EVENTI RI PARTY
WEEKEND 15 E 16 FEBBRAIO
Comune di Busto Arsizio
Anche a Ri Party ognuno è il gesto che fa
Durante Ri Party (16 gennaio – 16 febbraio 2014), la manifestazione nata dalla collaborazione tra Comune di Busto Arsizio, Distretto del Commercio di Busto Arsizio e del Medio Olona, Associazione dei Commercianti e Provincia di Varese, nell’ambito del P.I.T (Piano Integrato Transfrontaliero) Rifiuti della Provincia di Varese, ogni weekend è animato da uno o più eventi a tema ambientale.
L’evento di sabato 15 febbraio, organizzato dalla Provincia di Varese in collaborazione con ARS ambiente e Terraria, sarà dedicato al tema dell’abbandono dei rifiuti e del littering.
Dalle h. 15.00 alle 19.00 in piazza San Giovanni, presso la casetta del Distretto Urbano del Commercio, il pubblico potrà vedere la demo del sistema web per la segnalazione degli abbandoni di rifiuti, realizzato nell’ambito del progetto “Insubria Pulizia Sconfinata”, fare esperienza diretta con la “mappa dell’abbandono” e avere informazioni sull’abbandono rifiuti e il littering.
Dalle h. 16.00 alle 17.00, a partire dalla presentazione del libro di Giorgio Ghiringhelli “L’abbandono rifiuti e il littering” (Edizioni Ambiente, 2013), si terrà una tavola rotonda in cui i presenti potranno confrontarsi sulla delicata tematica dell’abbandono e sui risultati del progetto in questi tre anni.
Se il maltempo darà tregua, durante la mattina e il pomeriggio di domenica 16 febbraio (10.00-12.00 e 16.00-19.00), sempre in P.zza San Giovanni, si gioca al riuso creativo dei materiali di scarto. Bambini e adulti potranno divertirsi con i laboratori remidiani (il cantiere, le cornici, etc.). La partecipazione a tutte le attività è gratuita.
Gli eventi in P.zza San Giovanni potranno essere annullati in caso di condizioni atmosferiche avverse. Informazioni aggiornate su: www.modusriciclandi.info.
Sempre nell’ambito di Ri Party, durante il weekend, sarà ancora possibile visitare la Mostra Ri Come… presso il Palazzo Marliani Cicogna di Busto Arsizio nei seguenti orari:
• Sabato 15.00-19.00
• Domenica 10.00-12.00 e 16.00-19.00
Infine per il centro di Busto e la Valle Olona continua Ri Vendite l’innovativa iniziativa che mette in rete le attività commerciali (e non solo) che inseriscono e mantengono nella loro attività quotidiana alcune pratiche “sostenibili” come la vendita di prodotti realizzati con materiali riciclati, la proposta di menu a base di prodotti stagionali e a km 0, l’offerta dell’acqua del rubinetto in caraffa, la consegna delle doggy bag, misure per la riduzione del consumo energetico e l’utilizzo di fonti rinnovabili all’interno del negozio, e così via.
Gli esercizi aderenti sono dotati di locandina, vetrofania, banner e altro materiale informativo in modo da essere facilmente riconoscibili durante la manifestazione. Per riconoscere e trovare una Ri Vendita autorizzata è possibile consultare la mappa online http://goo.gl/maps/3NfJa oppure soffermarsi presso le vetrine che espongono questo marchio:
Informazioni su Insubria Pulizia Sconfinata
Ufficio Sviluppo Sostenibile – Settore Ecologia ed Energia – Provincia di Varese – 0332.252826 – pit@provincia.va.it
Giorgio Ghiringhelli – Ars Ambiente srl – info@arsambiente.it
Salvatore Greco – Terraria srl – info@terraria.com
Informazioni generali Ri Party
Ufficio Sviluppo Sostenibile – Settore Ecologia ed Energia – Provincia di Varese – 0332.252882 – pit@provincia.va.it
Ufficio Grandi Eventi – Comune di Busto Arsizio – 0331.390310 – grandieventi@comune.bustoarsizio.va.it
Tutte le informazioni su: www.modusrciclandi.info, www.modusriciclandi.info/blog www.puliziasconfinata.it e www.comune.bustoarsizio.va.it
Maggiori informazioni e novità su tutte le iniziative di RIPARTY saranno disponibili sul nostro sito internet www.modusriciclandi.info, sul nostro blog www.modusriciclandi.info/blog su Varese News e sul sito internet del Comune di Busto Arsizio www.comune.bustoarsizio.va.it.