l’azienda
una storia fatta di persone, competenza e passione
ARS ambiente Srl, nata nel 2001 dalla volontà di Giorgio Ghiringhelli e Michele Giavini, si occupa di consulenza tecnica, progettuale e normativa ad aziende ed enti impegnati nel ciclo di gestione integrata dei rifiuti.
2024…diventa partner della società Andrea Cappello e si da avvio ad un processo di sviluppo e crescita aziendale
2022…assunti 2 nuovi consulenti senior e nominato un Coordinatore ufficio progettazione.
2021…il 27 febbraio 2021 ARS ambiente compie 20 anni!
2019…assunto progettista senior di sistemi di raccolta differenziata.
2018 Rete RERA. È stata costituita la rete RERA – Rete Energia rifiuti Ambiente – insieme a Sintesi (ETRA Spa, PD) e Terraria Srl (MI).
2016… I 15 anni! È stata assunta la seconda dipendente.
2013… Unificata sede aziendale, legale, amministrativa e operativa. Inoltre è stata assunta a tempo indeterminato Silvia Colombo, la prima dipendente dell’azienda.
2003… la trasformazione. Per ampliare i servizi offerti Ars Rifiuti diventa ARS ambiente Srl e si trasferisce nella sede di proprietà di Gallarate.
2001… la fondazione. Con l’intento di occuparsi di consulenza per gestione integrata dei rifiuti urbani e di impianti di compostaggio i soci fondano Ars Rifiuti Srl. L’azienda ha avuto sede nel incubatore per imprese sede nel PSTL – Polo Scientifico e Tecnologico Lombardo di Busto Arsizio.
1996… gli inizi. Durante gli studi universitari, Giorgio Ghiringhelli e Michele Giavini iniziano ad interessarsi del tema della gestione dei rifiuti urbani e a svolgere le prime attività di consulenza tra cui il progetto della raccolta differenziata secco-umido per l’AGESP Spa di Busto Arsizio
Giorgio Ghiringhelli
Amministratore Unico e Partner
Dottore agronomo e ha conseguito un master di I livello in management e gestione delle imprese. Da febbraio 2001 è fondatore e CEO di ARS ambiente Srl. Da aprile 2009 è Professore a contratto nella Facoltà di Ingegneria Gestionale dell’Università Cattaneo – LIUC, dove insegna su economia circolare e sostenibilità dei sistemi produttivi. È membro del comitato scientifico di ASSORECUPERI (Confcommercio) e del Direttivo dell’Associazione PAYT Italia. Fa parte dei GdL raccolte differenziate e regolazione e tariffe di Utilitalia.
Michele Giavini
Partner
Laureato con lode in Scienze Ambientali nel 1999. Da febbraio 2001 è fondatore, titolare e consigliere di ARS ambiente Srl. Dal 2014 è consulente esterno del CIC Consorzio Italiano Compostatori per il quale segue convegni e progetti all’estero. Dal 2012 è associato a ISWA e da dicembre 2013 è International Waste Manager di ISWA International Solid Waste Association. Svolge attività di ricerca e sperimentazione collaborando con istituti di ricerca e università
Andrea Cappello
Partner e responsabile progettazione e DEC
Laureato in Scienze politiche e relazioni internazionali. Nel 2010 ha seguito un corso di formazione professionale a Palermo denominato Esperto in analisi, tutela e sicurezza ambientale e successivamente ha collaborato con ARPA Sicilia nel dipartimento operativa occupandosi di discariche per rifiuti urbani. Dal 2010 si é occupato di ricerca e progettazione nel settore dei rifiuti urbani implementando specifiche competenze in tema di Geographic information system. Dal 2019 é senior consultant in ARS ambiente, dal 2022 é quadro responsabile dell’ufficio progettazione e DEC e dal 2024 é partner.
Isabella Russo
Responsabile Amministrazione
Amministrazione
Diplomata in ragioneria c/o l’istituto Gadda Rosselli di Gallarate. Lavora da 20 anni come impiegata contabile presso lo studio Mazzoleni&Piscetta di Gallarate. Dal 2019 é responsabile dell’amministrazione in ARS ambiente.
Elisa Amodeo
Senior consultant
Si laurea nel 2007 in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio presso il Politecnico di Milano. Dal 2008 collabora con Poliedra dove si occupa di sviluppo e applicazione di metodologie e strumenti per la valutazione ambientale. Nel 2009 lavora presso Snam Rete Gas S.p.A.. Da febbraio 2012 è anche consulente della Provincia di Varese per lo sviluppo del progetto Pulizia Sconfinata, relativamente al tema dell’abbandono di rifiuti. Dal gennaio 2014 è senior consultant in ARS ambiente.
Silvia Colombo
Senior consultant
Maturità scientifica. Nel 2000 frequenta un corso di Alta Specializzazione in Marketing e Comunicazione per l’Ambiente. Giornalista free-lance tessera n° 094851 Ordine dei Giornalisti – Elenco dei Pubblicisti della Lombardia. Dal 1996 al 1998 consulente per il Consorzio di Comuni ACCAM di Busto Arsizio. Dal 2001 è formatrice ed educatrice ambientale in diverse scuole di ogni ordine e grado. Dal gennaio 2002 è seniro consultant in ARS ambiente.
Veronica Gatto
Senior consultant
Laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio. Per oltre 10 anni é Responsabile Tecnico di un’azienda attiva nella gestione integrata dei rifiuti e successivamente si dedica alla libera professione occupandosi di servizi di consulenza e progettazione ingegneria ambientale, settore rifiuti e riduzione dell’impatto ambientale per le P.A. Dal novembre 2023 è senior consultant in ARS ambiente.
Daniele Borin
Senior consultant
Ingegnere chimico e Master in Sistemi di Gestione Aziendali: Qualità, Sicurezza, Ambiente ed Energia. Numerose esperienze in attività di ricerca al CNR, nella consulenza nel settore rifiuti con attività di DEC e gestione dei contratti di affidamento, e nella digestione anaerobica di matrici organiche come product manager. Dal 2023 é senior consultant in ARS ambiente.
Alessandro Gotti
Senior Consultant
Laurea magistrale in Scienze Umane per L’ambiente. Dopo alcune esperienze nell’ambito della logistica, inizia a collaborare con realtà del settore rifiuti urbani come responsabile operativo e/o coordinatore dei servizi (Formia Rifiuti Zero Spa, Vestisolidale scs Onlus, La Solidarietà soc. coop., Ditta Colombo Biagio Srl). Dal 2025 è referente in ARS ambiente per i sopralluoghi per le attività di DEC e le analisi merceologiche.
Marina Demontis
Senior consultant
Laurea magistrale in Giurisprudenza presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dopo aver praticato presso primario studio legale in Milano, dal 2020 al 2022 é stata consulente esperta in ambito giuridico tributario (TARI) e regolatorio (MTR, TQRIF) presso Delfino&Partners e poi in primaria azienda informatica. In ARS ambiente si occupa di tariffazione rifiuti (TARI e tariffa puntuale) e di regolazione Arera.
I nostri valori
I nostri valori danno forma alla cultura aziendale basata sul lavoro in team definendo il carattere della società e sono la guida per i nostri comportamenti.
La nostra etica aziendale è ispirata ai principi di integrità morale, qualità dell’agire e innovazione continua.
L’integrità è elemento fondamentale della nostra professionalità, perseguita verso clienti, i partner e il nostro team: la nostra reputazione è frutto di un agire onesto e trasparente.
La qualità del nostro lavoro ci consente di garantire le aspettative del cliente, in ottica di miglioramento continuo.
Per questo l’innovazione dei nostri servizi e la loro adattabilità al variare del contesto competitivo ci permette di anticipare i bisogni dei clienti per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi.