I dati sulla gestione rifiuti in Valle d’Aosta
I dati sulla gestione rifiuti in Valle d’Aosta G. Ghiringhelli – “I dati sulla gestione rifiuti in Valle d’Aosta“, in Environnement n. 60, Speciale Osservatorio
Notizie
I dati sulla gestione rifiuti in Valle d’Aosta G. Ghiringhelli – “I dati sulla gestione rifiuti in Valle d’Aosta“, in Environnement n. 60, Speciale Osservatorio
La raccolta differenziata della frazione organica domestica in Italia G.Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero – “La raccolta differenziata della frazione organica domestica in Italia” –
REPORT – D 1.2 Global Analysis of the Waste to Energy field ARS ambiente, nella figura del Dott. Michele Giavini, ha collaborato con il LEC
Michele Giavini, Christian Garaffa, Enzo Favoino e Paola Petrone, “Capture Rates of Source Separated Organics: a Comparison Across EU, with a Focus on Metropolitan Areas“,
G. Ghiringhelli, M. Giavini, E. Calcaterra, M. Bregoli, “Nuove tecnologie per la digestione anaerobica dell Forsu“, Lambiente 5/13.
La raccolta della frazione organica: un’eccellenza italiana G. Ghiringhelli, M. Giavini, “La raccolta differenziata della frazione organica domestica: un’eccellenza italiana“, Innovare 3/2013.
Impianto di digestione anaerobica di Forsu senza compostaggio finale: massimizzazione della produzione di biogas e minimizzazione della produzione di digestato G. Ghiringhelli, M. Giavini, M.
La raccolta differenziata della frazione organica domestica in Italia: elementi chiave, valutazioni tecniche e casi studio G. Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, “La raccolta differenziata
Progetto della raccolta differenziata a Capannori Il Comune di Capannori, confinante con il Capoluogo di Provincia (Lucca), ha circa 44.500 abitanti ed è composto da
Progetto SARONNO (VA, 2012): RD 70,7% Saronno (VA) è un Comune di oltre 39.000 abitanti. ARS ambiente, in occasione del rinnovo dell’appalto di gestione dei rifiuti,
Progetto MALNATE (VA, 2012): RD 74,5% Malnate (VA) è un Comune di oltre 16.000 abitanti. ARS ambiente, in occasione del rinnovo dell’appalto digestione dei rifiuti, ha
Impianti di compostaggio in Regione Lombardia ARS ambiente nei primi 10 anni di attività ha curato la progettazione e l’autorizzazione di 8 impianti di compostaggio
Impianto di digestione anaerobica e compostaggio di Legnano (MI) (2012) ARS ambiente ha curato, nel periodo 2008-2012, dal punto di vista della consulenza tecnica il
Consulenza sull’approvvigionamento di biomasse e smaltimento ceneri per la centrale di Bando d’Argenta ARS ambiente ha svolto attività di consulenza per conto del gruppo Carlo
Impianto di digestione anaerobica agricolo nel Parco del Roccolo ARS ambiente si é occupata in collaborazione con l’agenzia di sviluppo Euroimpresa Legnano scarl dello studio
Studio di compatibilità ambientale per centrale a biomasse legnose a Monterenzio ARS ambiente si é occupata per conto di SANA Srl – Gruppo Essepienne Spa
Progetti preliminari di spazzamento ed igiene urbana ARS ambiente ha curato i progetti preliminari per le gare d’appalto dei servizi di igiene urbana nelle città
Montalbetti Spa (2007-in corso) ARS ambiente é dal 2007 la società di consulenza ambientale di riferimento della Montalbetti S.p.A., azienda leader presente da oltre 40
In this study an economic evaluation of the main source separation schemes already in place in Lombardy is presented. It’s based on a very detailed
Dopo la delegazione giapponese, inglese e americana è di nuovo la volta dei tedeschi. Ieri, Mercoledì 20 febbraio 2013, i rappresentanti della tedesca IGlux sono
Il Gruppo TARES www.tares.it Il Gruppo costituito rappresenta una rete forte e autorevole grazie alla presenza di soggetti che vantano esperienza tecnica e consulenziale applicata
Workshop “Quale tariffa per i rifiuti dal 2013? La nuova TARES”, organizzato dalla Regione Valle d’Aosta e in programma giovedì 13 dicembre presso la Sala
Seminario TARES Lodi (2013) SEMINARIO DI STUDIO 23 gennaio 2013 ore 9.30 – 12.30 TARES, IL NUOVO TRIBUTO COMUNALE SU RIFIUTI E SERVIZI: COSA CAMBIA
Corso TARES – Varese (2013) Corso di aggiornamento sul nuovo tributo comunale sui rifiuti e servizi (TARES). Mercoledì 6 febbraio 2013, ore 9:30, Villa Recalcati,
I dati ARSambiente per il CIC in una news Compostplus Al seguente link é possibile visualizzare la news Lancement par ECN du groupe de travail
Pianificazione regionale ad Ecomondo 2012 Convegno La Pianificazione regionale dei rifiuti: elementi innovativi a confronto – Ecomondo 2012 Data Ora Titolo Location Posti disponibili Azioni
Convegno abbandono rifiuti Mendrisio (2012) ARS ambiente é partner promotore del progetto Insubria Pulizia Sconfinata nell’ambito del PIT – Programma Integrato Transfrontaliero – Italia-Svizzera 2007-2013
Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti- Dati 2011 Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo,”Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti- Dati 2011“, Valle d’Aosta, Ottobre, 2012.
Martedì 23 Ottobre 2012 Senato della Repubblica, Sala Palazzo Bologna Roma. Via di Santa Chiara, 4 Istituzione del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi
“Differenziare bene per riciclare meglio” – Valle d’Aosta (2012) “ Differenziare bene per riciclare meglio ” Aosta, 26 settembre 2012 “Differenziare bene per riciclare