Michele Giavini ad ORBIT 2012
Michele Giavini ad ORBIT 2012 citato su Organics Recycling Michele Giavini ha partecipato ai lavori di ORBIT 2012 presentando la seguente relazione: M. Giavini, C.
Notizie
Michele Giavini ad ORBIT 2012 citato su Organics Recycling Michele Giavini ha partecipato ai lavori di ORBIT 2012 presentando la seguente relazione: M. Giavini, C.
Marco Gisotti di Tekneco intervista durante Ecomondo 2012 Giorgio Ghiringhelli e Michele Giavini, titolari di ARS ambiente. http://www.youtube.com/watch?v=XytKm3Q6G0M
Premio fedeltà di COMIECO – 2012 ARS ambiente ha ottenuto nel 2012 da COMIECO il “Premio fedeltà” per i dieci anni di attività come Referente Territoriale Lombardia.
Premio “Innovazione Amica dell’ambiente” – 2015 ARS ambiente é tra le aziende segnalate al Premio Innovazione Amica dell’Ambiente edizione 2015 di Legambiente, per il progetto “Pulizia Sconfinata” di monitoraggio web-gis dell’abbandono rifiuti
Il Rapporto Rifiuti 2012 é stato presentato nell’ORR-VDA convocato appositamente in luglio 2012. In quella sede il Coordinatore Tecnico-scientifico dell’Osservatorio, Dott. Giorgio Ghiringhelli, ha presentato
Convegno Analisi del ciclo di vita del sistema di gestione rifiuti in Lombardia martedì 08/05/2012 – 09:00 – 14:00 Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia
Premio fedeltà di COMIECO – 2012 ARS ambiente ha ottenuto nel 2012 da COMIECO il “Premio fedeltà” per i dieci anni di attività come Referente Territoriale Lombardia.
Progetto tariffa puntuale a Malnate (VA) (2012) ARS ambiente ha curato per il Comune di Malnate (VA) il progetto di massima della “nuova” gestione dei
Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo, “Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese“, Varese, 2011.
Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo, “Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese“, Varese, 2012.
Web-gis per la mappatura dell’abbandono rifiuti S. Greco, G. Maffeis, G. Ghiringhelli, P. Landini, E. Amodeo, “Web-gis per la mappatura dell’abbandono rifiuti“, ASITA, Verona, novembre
Il modello omogeneo per la gestione rifiuti in provincia di Varese G. Ghiringhelli – “Il modello omogeneo per la gestione rifiuti in provincia di Varese”
Successful Policies Supporting Residential Food Waste Collection: the Case Study of Sardinia, Italy M. Giavini, C. Garaffa, G.M. Motzo, “Successful Policies Supporting Residential Food Waste
La valorizzazione della FORSU per la produzione di biometano G. Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, “La valorizzazione della FORSU per la produzione di biometano“, Ecoera,
Gezielte und effiziente Erfassung von Bioabfaellen M. Ricci-Jürgensen, C. Garaffa, F. Von Hesler, M. Giavini, “Gezielte und effiziente Erfassung von Bioabfaellen“, Mullandabfall, 2012.
LCA (Life cycle assessment) come strumento per l’ottimizzazione del sistema integrato di gestione rifiuti in Lombardia M. Giavini – “LCA (Life cycle assessment) come strumento
Web-gis per il controllo dell’abbandono rifiuti e littering G. Ghiringhelli – “Web-gis per il controllo dell’abbandono rifiuti e littering” – Ecomondo 2012.
G. Ghiringhelli – “Impianto integrato di digestione anaerobica e compostaggio di Forsu per la produzione di energia elettrica e biometano in area ad elevata urbanizzazione”
Plastic bag and residential SSO divertion M. Giavini – “Plastic bag and residential SSO divertion” – Biocycle 2012 (Sacchetti di plastica e raccolta differenziata degli scarti
Convegno contro l’abbandono rifiuti (VA)(2011) Convegno contro l’abbandono rifiuti Varese, Villa Recalcati, 2 dicembre 2011, 10-13 Sala Convegni di Villa Recalcati – Varese –
Convegno Biometano: un’opportunità per il sistema energetico Ferrara – 24 maggio 2012 All’interno della 11a mostra internazionale delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione
ARS ambiente ha deciso di essere sponsor per le celebrazioni dei 20 anni del CIC – Consorzio Italiano Compostatori. Il Consorzio Italiano Compostatori (C.I.C.) è
ARS ambiente a SUM 2012 ARS ambiente partecipa al simposio SUM 2012 con il lavoro Innovative evaluation of economic data on source separation schemes in
Piano interprovinciale di gestione dei rifiuti (ATO Toscana centro – Provincia di Firenze, Pistoia e Prato) (2011) ARS ambiente in ATI con la Scuola Agraria
ARS ambiente ad ECOMONDO 2010 ARS ambiente e i suoi tecnici partecipano alla 14° edizione di Ecomodo, principale evento fieristico nazionale dedicato alla green economy
ARS ambiente ad ECOMONDO 2011 ARS ambiente sarà presente ad Ecomondo 2011 (Rimini, 9-12 novembre) per presentare 2 relazioni: 1. “Statistiche sul tasso di intercettazione
La gestione dei rifiuti in aree montane (2011) Mercoledì 16 novembre 2011 Centro polifunzionale “Grand Place” Loc. Grand Place, 1 – Pollein (AO) LA
Rapporto sulla gestione dei rifiuti: Presentazione dei dati 2010 L’Assessore al Territorio e Ambiente, Manuela Zublena, informa che il giorno venerdì 28 ottobre 2011, alle
Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti- Dati 2010 Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo,”Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti- Dati 2010“, Valle d’Aosta, Luglio, 2011.
Martedì 3 maggio la troupe di Occhio allo spreco, approfondimento di Striscia la notizia condotto da Cristina Gabetti, si é fermata negli uffici di ARS