Skip links

News Raccolta

Study tour on food waste management – 2013

Study tour on food waste management – 2013 Organised by Italian Compost and Biogas Sonsortium (ICBC), ATIA-ISWA Italy and Scuola Agraria del Parco di Monza, the study tour will take you around the northern region of Italy, visiting plants in various cities. It is intended

Accordo esclusivo ARSambiente – IGSU (CH)

Il 30 luglio c.a. ARS ambiente ha siglato un accordo esclusivo con IGSU – Interessengemeinschaft für eine saubere Umwelt (Gruppo di Interesse per l’Ambiente Pulito) per la creazione di una iniziativa similare in Italia. IGSU si occupa di iniziative di comunicazione, educazione e sensibilizzazione sul

Presentazione Piano Riduzione Rifiuti a Caronno P.

Giovedi 16 maggio 2013 alle ore 21, presso l’Agorà – Nuova Ala Palazzo Comunale, l’Amministrazione Comunale di Caronno Pertusella presenta il PIANO DI RIDUZIONE RIFIUTI (PRR): CHI PIU’ RICICLA MENO PAGA ! Saranno presenti l’Assessore all’Ecologia e Ambiente Dott.ssa Morena Barletta, il Sindaco Loris Bonfanti

Delegazione Francese in visita a Legnano

Sono stati in AMGA giovedì 4 aprile e il gruppo ha girato le vie legnanesi per studiare, fotografare, documentare il nostro efficiente sistema di raccolta rifiuti è piuttosto nutrito (oltre 20 persone) e formato, prevalentemente, da Sindaci e Assessori locali associati al Reaseau Compost Plus. Tale

Delegazione tedesca a Legnano sulla raccolta dell’umido

Dopo la delegazione giapponese, inglese e americana è di nuovo la volta dei tedeschi. Ieri, Mercoledì 20 febbraio 2013, i rappresentanti della tedesca IGlux sono arrivati in AMGA per studiare il particolare sistema di raccolta della frazione umida. Sembra, infatti, che l’efficienza del sistema legnanese,

I dati ARS ambiente per Compostplus

I dati ARSambiente per il CIC in una news Compostplus Al seguente link é possibile visualizzare la news Lancement par ECN du groupe de travail sur la gestion intégrée des déchets coordonné par Enzo Favoino http://www.compostplus.org/articles.php?lng=fr&pg=157#ECN%20GT In essa é presente l’elaborazione che ARSambiente ha eseguito