Skip links
Published on: Convegni e docenze

ARS ambiente ad Ecomondo (2009)

ARS ambiente ad Ecomondo (2009)

ARS ambiente e i suoi tecnici hanno partecipato alla 13° edizione di Ecomodo, principale evento fieristico nazionale dedicato alla green economy che si tiene nel polo fieristico di Rimini, presentando in alcuni importanti convegni degli innovativi lavori scientifici o le attività intraprese per i loro clienti per ottimizzare la gestione integrata dei rifiuti o per supportare le PA nell’effettuare scelte consapevoli.
Dalla presentazione di Ecomondo 2009 del Prof. L. Morselli – LA GRANDE FIERA DEDICATA ALLA GREEN ECONOMY: “La terza Rivoluzione Industriale, così come è stata chiamata questa fase che la società contemporanea sta vivendo, necessita, di un sistema produttivo che sappia fare della sostenibilità una chiave di business , dando maggior valore ai prodotti ottenuti ed una maggiore efficienza nei servizi. Tecnologie e Biotecnologie ambientali, Eco-design dei Servizi, dematerializzazione, Fattore 10 e diverse altri declinazioni, trovano le loro realizzazioni nella tecnologia innovativa e gestionale presente ad Ecomondo. ECOMONDO è il più grande appuntamento annuale per l´industria dell´ambiente e della sostenibilità che vuole cogliere la sfida globale di coniugare con profitto sviluppo e sostenibilità, ambiente ed energia , globalizzazione e cura del territorio per ridurre le emissioni nocive attraverso l´applicazione di nuovi sistemi e nuove tecnologie e ridurre la dipendenza dalle fonti fossili. Esso è un luogo incontro e di scambio privilegiato tra I KEY PLAYER DEL MERCATO e uno straordinario strumento di informazione e formazione per i professionisti del settore, stake holder nonché un percorso virtuoso per le imprese e gli enti locali che fanno della sostenibilità una chiave di business, di competitività e di qualità.
ARS ambiente ha presentato i seguenti lavori all’interno del Convegno “RICERCA NELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI ATTRAVERSO LA NUOVA GERARCHIA DI INTERVENTO, ECODESIGN E GLI STRUMENTI DI VALIDAZIONE”:
1.     Giorgio Ghiringhelli, Fulvio Bovet e Michele Giavini – Osservatorio Regionale Rifiuti della Valle d’Aosta:
un nuovo modello di gestione condivisa del problema rifiuti in una realtà ad elevata complessità territoriale.
2.     Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Aldo Amadori, Giuseppino Mercalli – Il sistema di gestione integrata e la riduzione della produzione di rifiuti: valutazione dei risultati nel caso reale della città di Magenta (MI).
3.     Michele Giavini, Giorgio Ghiringhelli, Dino De Simone, Luisa Tasca – LCA applicata ad un’azione di prevenzione della produzione di rifiuti: i distributori alla spina di detersivi.

Inoltre Giorgio Ghiringhelli in qualità di referente per l’OPR della Provincia di Varese e l’ORR della Regione Valle d’Aosta ha partecipato al primo incontro nazionale tra ONR e Osservatori Provinciali Rifiuti su Rifiuti e Bonifica di siti contaminati, in cui erano presenti importanti rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e del Ministero delle Attività produttive.

Leave a comment