Skip links

Tag: ProgettiEstero

Michele Giavini at Wasteinprogress a Girona (ES) – 2017

Michele Giavini at Wasteinprogress a Girona (ES) – 2017 Michele Giavini takes part in the first international forum on municipal waste management in Girona (ES). Case studies on waste collection successful models from cities around the world with #recycling results nearing 60%.

Secondo meeting internazionale di Waste4Think a Cascais

Michele Giavini ed Elisa Amodeo hanno partecipato dal 29/11 al 2/12/2016 al 2° meeting del progetto Waste4Think “Moving towards Life Cycle Thinking by integrating Advanced Waste Management Systems” che ha ottenuto un finanziamento dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020. ARS ambienteèé partner e capofila della parte italiana del progetto che vede la

Presentato il Progetto Getri per interreg Italia-Svizzera

Il progetto Getri – Gestione Trasporto Inerti Intermodale – presentato alla manifestazione di interesse Interreg Italia-Svizzera con capofila la Provincia di Varese e la Repubblica e Cantone Ticino. Un’idea di Giorgio Ghiringhelli in collaborazione con il Prof. Fabrizio Dallari del #Clog Liuc e l’Ing. Daniele Zulliger Capoufficio rifiuti del Cantone

Avviata la raccolta degli scarti organi nel Cantone di Ginevra

A settembre 2016 é partita la raccolta differenziata degli scarti organici domestici nel Cantone di Ginevra! Per evitare che l’istituzione di una tassa sui rifiuti, i Comuni e lo Stato hanno distribuito gratuitamente a Ginevra i secchielli areati innovativi che semplificheranno notevolmente la raccolta differenziata dei rifiuti domestici. All’interno di questo secchiello troveranno posto

Michele Giavini all’incontro con il Dipartimento Rifiuti di New York

Michele Giavini ha partecipato all’incontro con i dirigenti del New York City Department of Sanitation, che sono venuti in visita a Milano per studiare i sistemi di raccolta domiciliare della frazione organica dei rifiuti domestici (Forsu). Ecco alcuni articoli apparsi sugli organi di stampa nazionali: http://www.lastampa.it/2016/09/14/italia/cronache/milano-seconda-migliore-citt-deuropa-per-raccolta-differenziata-new-york-studia-il-caso-UQWNGTp1gWuPWQyCFHoH6O/pagina.html http://www.ecodallecitta.it/notizie/386141/raccolta-differenziata-riciclo-rifiuti-zero-milano-incontra-new-york http://www.milanotoday.it/green/rifiuti-differenziata-classifica-europa.html “Da rifiuti

Conferenza stampa presentazione progetto Waste4Think

Michele Giavini ha partecipato giovedì 26 maggio 2016 al Bosco delle Querce del Comune di Seveso alla conferenza stampa di presentazione del progetto Waste4Think “Moving towards Life Cycle Thinking by integrating Advanced Waste Management Systems” che ha ottenuto un finanziamento dall’Unione Europea. http://quibrianza.it/cronaca/seveso/waste-4-think–la-citta-diventa-un-modello-in-europa-per-la-riduzione-dei-rifiuti.html Ecco il testo del comunicato stampa: IL COMUNE DI

Missione in Colombia per ISWA

Michele Giavini effettuerà a fine aprile per conto di ISWA – International Solid Waste Association una missione in Colombia nell’ambito di un progetto di valutazione delle tecnologie più appropriate per il trattamento dei rifiuti organici nella grande città di Cali. Il progetto è patrocinato da CTCN Climate Technolgy Center Network. http://www.iswa.org/iswa-global-news-issue-39-february-2016/#c4373 Colombia

Nuova gestione rifiuti a Madrid

L’Assemblea accoglie la giornata ‘Rifiuti Zero’ per promuovere una nuova gestione dei rifiuti a Madrid L’Assemblea di Madrid ospita il Day ‘Rifiuti Zero: esperienze e iniziative della Comunità di Madrid’. Più di 80 politici e cittadini, le associazioni rappresentanti partecipanoa questa iniziativa, organizzata Zero Waste Madrid, con la collaborazione di Equo

ARS ambiente partner del progetto Waste4Think finanziato da Horizon 2020

ARS ambiente partner del progetto Waste4Think finanziato da Horizon 2020 Dopo una selezione tra oltre 200 progetti, all’interno dei bandi Horizon 2020 (Programma Quadro europeo per la Ricerca e l’Innovazione 2014 – 2020) nell’ambito della call H2020-WASTE-2015-two-stage, solo 70 hanno avuto accesso alla fase 1 e tra questi solo 4 alla fase 2!