Skip links

Tag: associazioni

ARS ambiente abilitata al MEPA – SERVIZI

ARS ambiente é stata definitivamente abilitata nel dicembre 2017 al MEPA – SERVIZI – CONSIP SPA, Il portale degli acquisti della Pubblica Amministrazione. L’impresa è stata quindi abilitata al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione per le categorie merceologiche richieste.

Giorgio Ghiringhelli eletto nel consigliere nel direttivo nazionale di Assorecuperi

Il giorno 19 luglio 2016 presso Unione Confcommercio, Corso Venezia 47- Milano, si é tenuta l’ Assemblea Straordinaria e Ordinaria ASSORECUPERI per il rinnovo dei membri del Consiglio Direttivo nazionale. Giorgio Ghiringhelli, già Presidente del Collegio dei probi viri nel precedente quinquennio, é stato eletto Consigliere totalizzando 8 voti. ARS ambiente é tra le

VII Forum interregionale compostaggio CIC 2016

VII Forum interregionale compostaggio CIC 2016 Il  VII Forum  Interregionale  sul  compostaggio  e  la  digestione anaerobica viene organizzato dal CIC e  si terrà Mercoledì 6 Aprile 2016, presso il Centro Congressi A. Luciani, Via Egidio Forcellini 170/A, Padova. Il VII Forum interregionale nasce dall’esigenza di creare un momento di incontro e

Giorgio Ghiringhelli iscritto all’AssIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali)

Giorgio Ghiringhelli é iscritto all’AssIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali) in qualità di socio ordinario nell’area tematica rifiuti. AssIEA (associazione italiana esperti ambientali) ha per obiettivo principale la valorizzazione e qualificazione professionale di coloro che si occupano (o che si volessero occupare) di ambiente in modo autorevole, consapevole e sostenibile. In particolare

ARS ambiente ha sottoscritto la Carta della Sostenibilità di Confindustria

ARS ambiente, associata all’UNIVA – Unione degli Industriali della Provincia di Varese – ha sottoscritto nel 2015 la Carta dei Principi per la Sostenibilità Ambientale di Confindustria. Le imprese, chiamate ad operare in un mercato sempre più globalizzato, crescono e costantemente si confrontano con l’internazionalizzazione dell’economia, che sostengono con forza. Le

Annual report of the Italian Composting and Biogas Association 2015

Michele Giavini ha collaborato alla redazione del Rapporto Annuale del CIC 2015 – Consorzio Italiano Compostatori, Associazione Italiana dei produttori di compost e biogas – con particolare riferimento alle elaborazioni sulle raccolte differenziate della frazione organica domestica (Forsu) in Italia. ARS ambiente é associata al CIC. Il rapporto  (EN short version)

Assemblea Lombardy Energy Cleantech Cluster

Assemblea ordinaria di Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) Giovedì 26 febbraio 2015, ore 14.30 c/o sede Regione Lombardia sala riunioni n. 5 al 1° piano di Palazzo Lombardia Piazza Città di Lombardia, 1 – 20124 Milano L’incontro sarà l’occasione per presentare a tutti i soci l’evoluzione del cluster che ora