Sperimentazione tariffa puntuale a Legnano (MI) (2011)
Sperimentazione tariffa puntuale a Legnano (MI) (2011) ARS ambiente ha coordinato un Gruppo di Lavoro costituito da Altares Srl, Softline Srl, Ibiplast Srl, per effettuare una
Notizie
Sperimentazione tariffa puntuale a Legnano (MI) (2011) ARS ambiente ha coordinato un Gruppo di Lavoro costituito da Altares Srl, Softline Srl, Ibiplast Srl, per effettuare una
Bando Ecofeste (2009) Nel 2009 è stato promosso il primo bando Ecofeste, aperto a Pro Loco e Comuni promotori di feste popolari con produzione e
Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno 2010 Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo, “Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno
Dai rifiuti organici al biometano in rete: una filiera possibile G. Ghiringhelli – “Dai rifiuti organici al biometano in rete: una filiera possibile” – Ecomondo
Statistiche sul tasso di intercettazione della FORSU a livello comunale in macroaree G. Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, “Statistiche sul tasso di intercettazione della FORSU
Dai rifiuti organici al biometano in rete G. Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, “Dai rifiuti organici al biometano in rete“, in RS – Rifiuti Solidi,
Progetto MASLIANICO (CO, 2010): RD 76,2% Maslianico è un Comune di oltre 3.000 abitanti. ARS ambiente, in occasione del rinnovo dell’appalto di gestione dei rifiuti, ha supportato un
Impianto di digestione anaerobica e compostaggio di Capannori (LU) (2010) ARS ambiente ha curato nel 2010 dal punto di vista della consulenza strategica e tecnica
Progetto spazzamento a Bollate (2010) Gaia Servizi, azienda speciale per la gestione rifiuti e l’igiene urbana del Comune di Bollate (MI), ha affidato ad ARS ambiente un
ARS ambiente Srl ha compiuto il 9 febbraio 2011 i suoi primi 10 anni di vita. Un traguardo di tutto rilievo che viene celebrato con
Smaltimento dei rifiuti solidi urbani – CISM Udine – Dario Flaccovio Ed. Il presente volume illustra in forma organica, attraverso il contributo di relatori molto
ARS ambiente ha sviluppato questo studio, commissionato da Regione Lombardia a Cestec Spa, per approfondire le valutazioni economiche legate ai costi della gestione dei rifiuti
1° Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo,”1° Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti“, Valle d’Aosta, Giugno, 2010.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA IWWG – International Waste Working Group REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA GASSIFICAZIONE E PIROLISI Tecnologie Innovative per la Valorizzazione Energetica dei
Strategie di azione per la riduzione della produzione di rifiuti urbani in Provincia di Varese (2010) ARS ambiente ha collaborato alla redazione delle Linee Guida
La stima degli impatti ambientali della riduzione dei rifiuti mediante l’analisi del ciclo di vita (LCA) M. Giavini in qualità di consulente specialistico, “La stima
Una regione attenta alla logistica dei rifiuti M. Giavini, L.Tasca, “Una regione attenta alla logistica dei rifiuti“, in Appalti Verdi, febbraio 2010.
Valutazione statistico-economica dei modelli di gestione rifiuti in Lombardia Regione Lombardia – “Valutazione statistico-economica dei modelli di gestione rifiuti in Lombardia” – 2010 (con la
Innovative Evaluation Of Economic Data On Source Separation Schemes In Lombardy, Italy M. Giavini, C. Garaffa, A. Ribaudo, G. Ghiringhelli, “Innovative Evaluation Of Economic Data
Progettazione e ottimizzazione dei servizi di spazzamento stradale mediante l’applicazione di strumenti innovativi G. Ghiringhelli, M. Giavini, “Progettazione e ottimizzazione dei servizi di spazzamento stradale
Intensive Source Separated Organics M. Giavini – “Intensive Source Separated Organics” – Biocycle 2010.
La gestione integrata dei rifiuti in Provincia di Varese S. Colombo – “La gestione integrata dei rifiuti in Provincia di Varese” – Ecomondo 2010.
Analisi statistica dei costi di gestione dei rifiuti in Lombardia M. Giavini – “Analisi statistica dei costi di gestione dei rifiuti in Lombardia” – RS
ARS Ambiente alla Biocycle West Coast Conference (2010) La famosa rivista internazionale Biocycle, mirata alle tematiche statunitensi del compostaggio, digestione anaerobica e raccolta degli scarti
ARS ambiente ad Orbit (2010) ARS ambiente partecipa alla conferenza internazionale ORBIT 2010 a Creta con una presentazione dal titolo: “Innovative Evaluation of Economic Data
Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo,”Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti“, Valle d’Aosta, Novembre, 2009.
L’ingegnere gestionale del futuro sarà anche “energy manager”- Castellanza (2009)
Energia rinnovabile dai rifiuti urbani ed industriali – Busto Arsizio (2009)
Costituito l’osservatorio sulla gestione dei rifiuti. Il primo incontro il 4 maggio. – Aosta (2009)
La Giunta regionale della Regione Valle d’Aosta ha approvato nella seduta di venerdì 3 aprile 2009, la costituzione dell’Osservatorio regionale sui rifiuti. Tale organo nasce