Libro fotografico sulle aziende di Gallarate
ARS ambiente é tra le aziende selezionate per un volume fotografico dedicato al centenario dell’Federazione degli Industriali di gallarate. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gallarate,
Notizie
ARS ambiente é tra le aziende selezionate per un volume fotografico dedicato al centenario dell’Federazione degli Industriali di gallarate. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Gallarate,
Rifiuti abbandonati, nasce la mappa “sentinella” italo-svizzera (2013)
Michele Giavini ha ottenuto da ISWA la certificazione “International Waste Manager” al massimo livello (International Level). Il programma di ISWA è stato sviluppato per fornire
Executive Master per Middle Management – 2013 Giorgio Ghiringhelli, già Professore a contratto presso la LIUC, sarà relatore nell’incontro “La gestione strategica ed integrata dei
Convegno di chiusura del progetto sul littering – 2013 Venerdì 6 dicembre 2013, presso le sale di Villa Recalcati, si é svolto il terzo e ultimo Convegno
“Rifiuti, sottoprodotti e colture dedicate come risorse per la città, l’azienda e per un ambiente sostenibile”- 2013 L’Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria del CNR
Prospettive waste to energy – Castellanza (2013)
Programma Regionale Gestione Rifiuti (PRGR) della Lombardia (2013) Con dgr n. 1990 del 20 giugno 2014 la Giunta Regionale ha approvato il programma regionale di
Study tour on food waste management – 2013 Organised by Italian Compost and Biogas Sonsortium (ICBC), ATIA-ISWA Italy and Scuola Agraria del Parco di Monza,
L’Insubria apre la lotta all’abbandono dei rifiuti – Varese
Varesotto e rifiuti, rapporto virtuoso (2013)
LA PIATTAFORMA “LOMBARDY ENERGY CLUSTER” E IL “PROGETTO COOL SWEEP” LUNEDI 28 OTTOBRE 2013 h. 14.30 Aula Ossola 1 Università Carlo Cattaneo – LIUC c.so
ARS Ambiente ad Ecomondo 2013 ARS ambiente sarà presente a: Biowaste. Sessione Tecnica A cura di Comitato Tecnico del Consorzio Italiano Compostatori. Giovedì 7 Novembre
Michele Giavini presenta i dati rifiuti della Provincia di Varese – 2013 Michele Giavini, in qualità di responsabile dell’Osservatorio Provinciale Rifiuti, gestito da ARS ambiente, ha
ARS ambiente al “B2B International Meetings” – 2013 ARS ambiente é tra le aziende che partecipano all’incontro del 2 ottobre, “B2B International Meetings”, organizzato in
Egr. sig.re e sig.ri siamo lieti di invitarvi all’evento organizzato nell’ambito di Modus Riciclandi il Piano Integrato Transfrontaliero Rifiuti co-finanziato dal P.O. di Cooperazione Transfrontaliera
Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, “La raccolta differenziata della frazione organica domestica in Italia: elementi chiave, valutazioni tecniche e casi studio”, In Quaderni del Master
ARS Ambiente a ISWA 2013! Michele Giavini sarà presente in qualità di relatore alla Sessione 43 dell’ISWA World Congress 2013, con una relazione orale dal
Michele Giavini al convegno CIC a Ravenna 2013 Michele Giavini illustrerà i dati sulla raccolta della frazione organica in Lombardia e in altre importanti regioni
LINEE GUIDA REGIONE LOMBARDIA PER LE DISCARICHE SOSTENIBILI Regione Lombardia sta elaborando un modello di gestione delle discariche che rappresenta una rivoluzione copernicana, trasferendo nell’azione
On line il filmato realizzato dal portavoce di ARIVEM, partecipante al Study Tour organizzato da Novamont per l’associazione francese dei compostatori Reseau Compost Plus ad aprile
Intervista il 6 settembre 2013 a Smartcity, il programma di Radio24 condotto da Maurizio Melis, del Sindaco di Malnate, Samuele Astuti, in cui si é diffusamente
Per ripulire l’aiuto da internet – Varese (2013)
Workshop Z1: TARES: dalla valutazione dell’impatto alla proposta di riforma Data/Orario ven 27/09/2013 10:00-13:00 Luogo: Sala 1 – Sala Guidarello – Hotel NH (ex Jolly)
Il gruppo si rivolge e Comuni e gestori per capire dalla loro “prima esperienza applicativa” quali sono le maggiori criticità che stanno incontrando nel passaggio
Landfill mining: bonifica della discarica di Portogruaro (VE) Le vecchie discariche esaurite di rifiuti, e quelle incontrollate, costituiscono una delle tipologie più diffuse di suoli potenzialmente
Il 30 luglio c.a. ARS ambiente ha siglato un accordo esclusivo con IGSU – Interessengemeinschaft für eine saubere Umwelt (Gruppo di Interesse per l’Ambiente Pulito)
La Regione Lombardia ha effettuato la presa d’atto della proposta di Programma Regionale di Gestione Rifiuti, alla cui stesura ARS ambiente srl ha collaborato attivamente.
ARS ambiente si é aggiudicata la gara indetta dal Comune di Caronno Pertusella (16.000 abitanti) per il supporto specialistico per l’analisi dell’organizzazione dei servizi di