Inizia a Seveso l’era delle “Ecofeste”!
Le attività previste dal progetto “Waste4Think”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Bando Horizon 2020, si compongono di un nuovo, importante tassello. Nell’ambito della Sagra Valtellinese, infatti, il “Crotto” ospiterà, giovedì 31 agosto, la prima Ecofesta, un evento che ha lo scopo di produrre meno rifiuti proprio durante le iniziative proposte in via Redipuglia, 50. Si tratta dell’avvio sperimentale di un percorso che nei due anni successivi vuole aumentare il numero di Ecofeste da proporre all’interno dello spazio civico di Via Redipuglia e che, dopo la prima collaborazione dell’A.S.D. Seveso nell’ambito della Sagra Valtellinese, avrà l’obiettivo di coinvolgere, nell’ultimo scorcio del calendario 2017 e comunque a partire dal 2018, il maggior numero di associazioni. Giovedì 31 agosto pv rappresenta quindi l’avvio di una sorta di “azione in divenire” che di anno in anno desidera migliorare e trovare nuove idee per buttare via solo l’inevitabile, attraverso l’utilizzo di strumenti utili e riutilizzabili come i piatti e le stoviglie lavabili e con l’ausilio di una lavastoviglie industriale per lavare rapidamente, al fine di rendere disponibili nuovamente il tutto in tempo zero o quasi. Al fine di incentivare le associazioni del territorio a trasformare la propria festa in una Ecofesta, il progetto europeo ha permesso di finanziare sia l’acquisto della lavastoviglie che dei piatti lavabili a cui si aggiungeranno una serie di altri strumenti che verranno comprati nei prossimi anni e, grazie ai partner italiani di progetto ARS ambiente, Legambiente e Agenzia Innova21, verranno fornite una serie di informazioni utili per festeggiare e stare insieme nel rispetto dell’ambiente, perché se si può differenziare tutto o quasi con 1000 o più persone durante una (Eco)Festa, a casa propria sarà sicuramente più facile e, sicuramente, divertente!