La nuova imposta unica comunale nelle sue
componenti: IMU, TASI e TARI
Lunedì 9 giugno 2014 – ore 15.00
Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto 8/D
I provvedimenti in materia di finanza locale che si sono susseguiti negli ultimi tempi hanno notevolmente ampliato il potere impositivo degli enti locali causando un forte impatto economico sulle imprese. In particolare tali provvedimenti hanno più volte modificato i criteri applicativi di tributi esistenti e introdotto nuove forme di imposizione. In tale contesto la legge di stabilità 2014, nell’ambito di una complessiva rivisitazione della finanza comunale, ha introdotto l’Imposta Unica Comunale (IUC) nella quale confluiscono una componente patrimoniale, data dall’Imposta Municipale Propria (IMU) e una componente servizi data dal Tributo sui Servizi Indivisibili (TASI) e dalla Tassa Rifiuti (TARI).
Per illustrare compiutamente la materia in relazione all’imminente applicazione della nuova disciplina l’Area Legislazione Fiscale e Societaria e l’Area Ambiente organizzano un incontro che avrà come relatori, oltre ad esponenti dell’Unione, il dott. Giorgio Ghiringhelli, della società ARS ambiente, società di consulenza ambientale attiva nel settore della gestione integrata dei rifiuti. Nel corso dell’incontro verranno riassunti i criteri applicativi dell’IMU, alla luce anche dell’introduzione della TASI la cui disciplina è sostanzialmente mutuata da quella dell’IMU. Particolare spazio sarà poi dedicato all’esame del nuovo tributo sui rifiuti che andrà a sostituire i passati regimi nelle loro varie declinazioni (TARSU, TIA, TARES).
Adesione
Gli interessati a partecipare sono pregati di iscriversi direttamente dal nostro sito internet.
Programma
IMU E TASI
- Presupposti applicativi
- Soggetti passivi
- Base imponibile
- Aliquote
- Calcolo delle imposte e versamenti
TARI
- Presentazione della normativa
- Soggetti passivi
- Tipologie di rifiuti (urbani, assimilati e speciali)
- Determinazione delle superfici soggette a imposizione
- Criticità applicative per le imprese e vuoti normativi con particolare riguardo ai problemi di assimilazione
- Modalità di versamento e relative periodicità
- Cenni sulla tariffa puntuale e nuove tecnologie
Per info
Sede di Varese:
-
Carlo Realini
-
Claudio Del Vitto
-
Claudio Mangano
Sede di Busto Arsizio
-
Dario Cozzi
Sede di Gallarate
-
Elisabetta Vernocchi