Skip links
Published on: News Raccolta

Delegazione Francese in visita a Legnano

Sono stati in AMGA giovedì 4 aprile e il gruppo ha girato le vie legnanesi per studiare, fotografare, documentare il nostro efficiente sistema di raccolta rifiuti è piuttosto nutrito (oltre 20 persone) e formato, prevalentemente, da Sindaci e Assessori locali associati al Reaseau Compost Plus.

Prealpina Visita Francesi pre

Tale organismo ha l’obiettivo di promuovere la produzione di compost nazionale, utile all’agricoltura, con particolare riguardo alla coltivazione delle viti, attraverso una corretta gestione della raccolta dello scarto organico domestico che costituisce circa il 30% dei rifiuti totali raccolti.

In Francia sono pochissimi i Comuni in cui è praticata la raccolta dell’umido; questo perché le strategie nazionali, sinora adottate, hanno privilegiato la tecnologia del trattamento meccanico biologico, ossia raccogliere l’organico unitamente al secco in un unico contenitore per poi separarlo in appositi impianti biostabilizzanti.

Il compost prodotto da questo tipo di tecnologia, chiamato biostabilizzato, è decisamente di bassa qualità e può avere utilizzi meno nobili rispetto a quello ottenuto da una raccolta “pura” come quella praticata a Legnano.

Ancora una volta, dunque, il collaudato team composto da Paolo Pagani, DG Gruppo AMGA, Andrea Griffanti Dirigente Unità Ambiente, Giorgio Ghiringhelli e Michele Giavini di ARS ambiente Srl unitamente al management di Novamont Spa, unico produttore italiano di materBi e fornitore AMGA sin dall’avvio del “porta a porta” e al vicesindaco Luminari hanno fatto gli onori di casa, illustrando i segreti di un’eccellenza italiana.

Leave a comment