Skip links
Published on: Convegni e docenze

Corso TARES per le imprese – Gallarate (2013)

Corso TARES per le imprese – Gallarate (2013)

Incontro

 La nuova imposta sui rifiuti e sui servizi – Tares

 Mercoledì 17 aprile 2013 – ore 15.00Sede di Gallarate – Via Vittorio Veneto 8/D

informarsi_160_200

Univa_logo

I provvedimenti in materia di finanza locale che si sono susseguiti negli ultimi tempi hanno notevolmente ampliato il potere impositivo degli enti locali causando un forte impatto economico sulle imprese.

In tale ambito è da segnalare l’introduzione, a partire dal 1° gennaio 2013, della nuova imposta sui rifiuti e sui servizi (c.d. Tares) che sostituisce la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (Tarsu) e la tariffa di igiene ambientale (Tia) e la cui applicazione determinerà un ulteriore incremento del carico tributario.

Per illustrare il funzionamento della nuova imposta e analizzare le implicazioni che si determineranno in capo alle imprese l’Area Legislazione Fiscale e Societaria e l’Area Ambiente organizzano un incontro che avrà come relatori il dott. Giorgio Ghiringhelli ed il dott. Stefano Mambretti, della società ARS ambiente, società di consulenza ambientale attiva nel settore della gestione integrata dei rifiuti.

In particolare il dott. Giorgio Ghiringhelli, già coordinatore dell’Osservatorio Rifiuti della Provincia di Varese e del sotto-gruppo sui sistemi di misurazione puntuale della quantità dei rifiuti, ha avuto modo di approfondire le tematiche relativamente alla Tares.

Il dott. Stefano Mambretti ha esperienza nel supporto ai Comuni nella predisposizione di regolamenti e capitolati, oltre che nell’introduzione di sistemi tariffari.

ADESIONE

Le imprese interessate a partecipare all’incontro sono pregate di dare conferma di adesione, entro martedì 16 aprile 2013, alla Segreteria delle Aree Economiche della sede di Varese – tel. 0332 251000 intt. 262-269 – e-mai: economico@univa.va.it.

PROGRAMMA

  • Presentazione della normativa Tares
  • Confronto della Tares con i sistemi Tia e Tarsu vigenti
  • Criticità applicative della Tares per le imprese e vuoti normativi
  • Esempi di applicazione della tariffa puntuale e nuove tecnologie
  • Domande e discussione

PER INFORMAZIONI

www.univa.va.it

Sede di Varese:

  • Carlo Realini
  • Claudio Mangano

Sede di Busto Arsizio

  • Dario Cozzi

Sede di Gallarate

  • Elisabetta Vernocchi

Leave a comment