

COMIECO e le merceologiche della carta in piazza a Rozzano
Lunedì 29 maggio 2017 COMIECO ha organizzato insieme ad AMA e al Comune di Rozzano un’analisi merceologica dimostrativa della carta in un quartiere del Comune di Rozzano alla presenza del Sindaco, dell’Assessore all’Ambiente e dei cittadini. Roberto Di Molfetta di COMIECO e la nostra Silvia
Giorgio Ghiringhelli nel direttivo del LE2C
Nell’Assemblea di oggi, 04.04.2017, Giorgio Ghiringhelli é stato nominato nel Consiglio Direttivo del LE2C – Lombardy Energy Cleantech Cluster. http://www.energycluster.it/it/news/nuovo-consiglio-direttivo-2017-2020 ARS ambiente é partner di Energy Cluster dal 2009 e svolge per esso servizi di supporto e consulenza sul tema del waste-to-energy. A questo link la
La Provincia di Varese supera il 65% RD!
La provincia di Varese differenzia più del 65 per cento dei rifiuti! Presentato il 6 ottobre 2016 presso la sede della Provincia di Varese il Rapporto Annuale Rifiuti redatto dall’OPR – Osservatorio Provinciale Rifiuti. Michele Giavini e Silvia Colombo hanno quindi presentato i dati… La
Approvato il Piano Regionale Rifiuti della Basilicata
Con la DGR n. 961 del 9 agosto 2016 la Giunta Regionale della Basilicata ha adottato definitivamente il PRGR – Piano Regionale Gestione Rifiuti, che era stato pubblicato sul BUR n° 8 del 1° marzo 2016 la D.G.R. n° 95 del 2 febbraio 2016: “Adozione piano

Pubblicati i Rapporti Rifiuti 2014 e 2015 della Regione Valle d’Aosta
Sono stati pubblicati gli aggiornamenti dei Rapporti annuali sulla Gestione Rifiuti Urbani, dati 2014 e 2015 realizzati all’ORR-VDA, Osservatorio Regionale Rifiuti della Valle d’Aosta, di cui Giorgio Ghiringhelli é Coordinatore tecnico-scientifico. I Rapporti sono scaricabili a questo link ufficiale: http://www.regione.vda.it/osservatoriorifiuti/rapporti/default_i.asp La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha predisposto

Giorgio Ghiringhelli nel Gruppo di lavoro rifiuti Unités des Communes valdotaines
Istituzione di un gruppo di lavoro per la predisposizione degli atti amministrativi per l’esercizio in forma associata da parte delle Unités des Communes valdotaines dei servizi connessi al ciclo dei rifiuti. Farà parte del Gruppo di lavoro per l’assessorato territorio e ambiente della Regione e parteciperà ai lavori del gruppo di
Piano Metropolitano in Materia di Ciclo dei Rifiuti di Genova
ARS ambiente ha fornito un supporto specialistico alla Scuola Agraria del Parco di Monza per la redazione del “Piano Metropolitano in Materia di Ciclo dei Rifiuti”. Rivoluzionare a Genova e nel suo territorio metropolitano il ciclo dei rifiuti, oggi organizzato in modo obsoleto, deficitario
Pubblicate le Linee guida per la stesura di regolamenti comunali di gestione dei rifiuti di Regione Lombardia
Linee guida per la stesura di regolamenti comunali di gestione dei rifiuti urbani e assimilazione rifiuti speciali Con la D.g.r. 29 aprile 2016 – n. X/5105 “Approvazione degli strumenti attuativi del programma regionale di gestione dei rifiuti” sono state pubblicate le “Linee guida per la stesura di regolamenti comunali