Skip links

Author: admin

Dai cassonetti stradali al sistema di gestione integrata dei rifiuti con modalità di raccolta secco-umido “porta-a-porta”: il caso di successo del Comune di Capannori – Lucca

Dai cassonetti stradali al sistema di gestione integrata dei rifiuti con modalità di raccolta secco-umido “porta-a-porta”: il caso di successo del Comune di Capannori – Lucca G. Ghiringhelli, M. Giavini, A. Bianchi, C. Pierotti, “Dai cassonetti stradali al sistema di gestione integrata dei rifiuti con

Progetto CAPANNORI (LU, 2005): RD 81%

Progetto CAPANNORI (LU, 2005): RD 81% Capannori (LU) è un Comune di oltre 45.000 abitanti. ARS ambiente, ha supportato l’azienda di gestione rifiuti, ASCIT Spa, nell’ottimizzare il sistema di raccolta differenziata. In particolare il nuovo progetto ha riguardato: Ottimizzazione del sistema di raccolta differenziata con introduzione del

Piano Rifiuti della Provincia di Varese (2005)

Piano Rifiuti della Provincia di Varese (2005) ARS ambiente ha collaborato, insieme alla Scuola Agraria del Parco di Monza, all’Università dell’Insubria, a Sinesis Srl e MWH e  alla stesura del “Piano provinciale per la gestione integrata dei rifiuti urbani ed assimilati” della Provincia di Varese

Emissioni di gas serra e gestione integrata dei rifiuti urbani nella città di Legnano: bilancio preliminare a seguito dell’introduzione della raccolta differenziata spinta e di veicoli alimentati a combustibili alternativi

Emissioni di gas serra e gestione integrata dei rifiuti urbani nella città di Legnano: bilancio preliminare a seguito dell’introduzione della raccolta differenziata spinta e di veicoli alimentati a combustibili alternativi G. Ghiringhelli, M. Giavini, A. Griffanti, “Emissioni di gas serra e gestione integrata dei rifiuti