
La valorizzazione della FORSU per la produzione di biometano
La valorizzazione della FORSU per la produzione di biometano G. Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, “La valorizzazione della FORSU per la produzione di biometano“, Ecoera, 2012.
La valorizzazione della FORSU per la produzione di biometano G. Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, “La valorizzazione della FORSU per la produzione di biometano“, Ecoera, 2012.
Gezielte und effiziente Erfassung von Bioabfaellen M. Ricci-Jürgensen, C. Garaffa, F. Von Hesler, M. Giavini, “Gezielte und effiziente Erfassung von Bioabfaellen“, Mullandabfall, 2012.
LCA (Life cycle assessment) come strumento per l’ottimizzazione del sistema integrato di gestione rifiuti in Lombardia M. Giavini – “LCA (Life cycle assessment) come strumento per l’ottimizzazione del sistema integrato di gestione rifiuti in Lombardia” – Ecomondo 2012.
Web-gis per il controllo dell’abbandono rifiuti e littering G. Ghiringhelli – “Web-gis per il controllo dell’abbandono rifiuti e littering” – Ecomondo 2012.
G. Ghiringhelli – “Impianto integrato di digestione anaerobica e compostaggio di Forsu per la produzione di energia elettrica e biometano in area ad elevata urbanizzazione” – Ecomondo 2012.
Plastic bag and residential SSO divertion M. Giavini – “Plastic bag and residential SSO divertion” – Biocycle 2012 (Sacchetti di plastica e raccolta differenziata degli scarti di cucina).
Convegno contro l’abbandono rifiuti (VA)(2011) Convegno contro l’abbandono rifiuti Varese, Villa Recalcati, 2 dicembre 2011, 10-13 Sala Convegni di Villa Recalcati – Varese – Piazza Libertà 1 9.30 – 10.00 Registrazione dei partecipanti 10.00 – 10.15 Saluto delle autorità 10.15 – 10.30 Presentazione del
Convegno Biometano: un’opportunità per il sistema energetico Ferrara – 24 maggio 2012 All’interno della 11a mostra internazionale delle tecnologie per il trattamento e la distribuzione dell’acqua potabile e il trattamento delle acque reflue, che si svolgerà il 23-25 Maggio 2012 a Ferrara, si terrà la
ARS ambiente ha deciso di essere sponsor per le celebrazioni dei 20 anni del CIC – Consorzio Italiano Compostatori. Il Consorzio Italiano Compostatori (C.I.C.) è una struttura senza fini di lucro che collabora con gli Enti pubblici preposti per legge a promuovere e perseguire la
ARS ambiente a SUM 2012 ARS ambiente partecipa al simposio SUM 2012 con il lavoro Innovative evaluation of economic data on source separation schemes in Lombardy – M. Giavini, N. Padovan, A. Cozzi, G. Ghiringhelli (IT) 11.10 – 12.50 SESSION A6 Economic and Life Cycle