


Giorgio Ghiringhelli al convegno sulla TARES a “Ravenna 2013”
Workshop Z1: TARES: dalla valutazione dell’impatto alla proposta di riforma Data/Orario ven 27/09/2013 10:00-13:00 Luogo: Sala 1 – Sala Guidarello – Hotel NH (ex Jolly) Categoria: Workshop Tema: TARES Rifiuti Per registrarsi: link TARES: dalla valutazione dell’impatto alla proposta di riforma: le prospettive con la nuova TARI nella service tax

Censimento del Gruppo TARES sul passaggio da TARSU/TIA al nuovo tributo
Il gruppo si rivolge e Comuni e gestori per capire dalla loro “prima esperienza applicativa” quali sono le maggiori criticità che stanno incontrando nel passaggio da Tarsu / Tia e TARES e per cogliere quelli che ritengono essere i nodi da affrontare per la sua riforma. Viene proposto un questionario,

ARS Ambiente all’International summit Waste-to-energy, New Delhi, India
ARS Ambiente all’International summit Waste-to-energy, New Delhi, India ARS ambiente sarà presente al 2nd annual international summit Waste to Energy (W2E) che si terrà il 25th – 26th July 2013, NDCC Convention Centre, a New Delhi, India, con una presentazione dal titolo “Waste to Energy: an integrated approach. The Italian

TARES: un gruppo di tecnici studia la strada per una tariffa commisurata ai rifiuti prodotti
Nascita, sviluppo e prospettive del Gruppo TARES: Comuni, Consorzi, aziende ed operatori per una tariffa commisurata ai rifiuti prodotti e ai servizi utilizzati. «Siamo un gruppo di tecnici che ha sempre pensato che la gestione del prelievo sui rifiuti fosse uno dei principali “strumenti” per guidarne la gestione verso prevenzione

Giorgio Ghiringhelli nominato Amministratore Delegato di ACCAM Spa
Si è svolta mercoledì 10 luglio 2013 l’assemblea dei soci di Accam Spa, la società di smaltimento dei rifiuti dell’Altomilanese che gestisce l’inceneritore di Busto Arsizio, chiamata ad eleggere il nuovo Consiglio d’Amministrazione. Al vertice della società, oltre al riconfermato Presidente Dott. Roberto Antonelli, é stato nominato come amministratore delegato
Presentazione del Piano Riduzione della Valle d’Aosta all’International Eco Forum a Sofia
E’ stato presentato a “Save the planet – International Eco Forum”, il convegno europeo tenutosi a Sofia in Bulgaria, il Programma Triennale per la Riduzione Rifiuti (2011-2013) elaborato dalla Regione Valle d’Aosta. Su Econews nella rivista Eco n. 23 del giugno 2013 una breve descrizione dell’evento.
Intervista a Giorgio Ghiringhelli su Varese Mese
Giorgio Ghiringhelli, in qualità di coordinatore del progetto Pulizia Sconfinata, é stato intervistato da Varese Mese per lo speciale “Ecologia e Ambiente” giugno/luglio 2013.

Pubblicato il nuvo numero di Environnement sull’ORR-VDA
Lo Speciale “Osservatorio Rifiuti” di Environnement n. 60, giugno 2013, testata sull’Ambiente e il Territorio della Regione Valle d’Aosta, descrive le attività svolte dall’Osservatorio e presenta gli ultimi dati sulla raccolta differenziata pubblicati. Giorgio Ghiringhelli in qualità di Coordinatore tecnico-scientifico dell’ORR-VDA ha collaborato alla sua stesura.

Pubblicato il nuovo Rapporto Rifiuti della Valle d’Aosta
E’ stato pubblicato il 4° Rapporto sulla gestione dei rifiuti in Valle d’Aosta è uno strumento statistico che l’Osservatorio Regionale Rifiuti (ORR-VDA) mette a disposizione degli operatori del settore e rappresenta uno strumento importante di valutazione, aggiornamento e confronto per i Sub-ATO e le aziende coinvolte nella gestione dei rifiuti