Skip links

Tag: giorgioghiringhelli

Modus Riciclandi Day – Chistro di Voltorre 21/11 – 2014

Modus Riciclandi Day – Chistro di Voltorre 21/11 – 2014 Il “Modus Riciclandi Day” si é tenuto di venerdì 21 novembre p.v., dalle 15.00 alle 18.30, presso il Centro del riuso creativo dei materiali di scarto ReMida Varese – Chiostro di Voltorre di Gavirate (VA), con, tra l’altro, gli interventi del Presidente della Provincia

Riuso: istruzioni per l’uso. La SERR in Provincia di Varese

RiUSO: istruzioni per l’USO Il miglior rifiuto è quello che non si produce! La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (SERR) è un progetto della Commissione Europea finalizzato a diffondere sul territorio dell’Unione iniziative di prevenzione e riduzione dei rifiuti. Riparare un elettrodomestico anziché buttarlo, dotarsi di stoviglie lavabili

SERR 2014 – Regione Valle d’Aosta CONCORSO DI RICETTE “Non solo polpette, fantasia diricette con avanzi nostrani per il pranzo di domani” – 2014

SERR 2014 – Regione Valle d’Aosta CONCORSO DI RICETTE “Non solo polpette, fantasia diricette con avanzi nostrani per il pranzo di domani” – 2014 Nell’ambito della Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti (SERR) che si svolgerà dal 22 al 30 novembre 2014, l’Assessorato Territorio e Ambiente promuove alcune iniziative coerenti al

PTA-DESTINATION: Percorsi Transfrontalieri Condivisi

Giorgio Ghiringhelli nella sua qualità di Coordinatore del progetto “Insubria Pulizia Sconfinata” del PIT “Rifiuti”  – Programma Integrato Transfrontaliero –  Provincia di Varese e Repubblica del Cantone Ticino, del quale ARS ambiente é stato partner operativo e finanziatore, sarà relatore al Convegno di apertura PTA-DESTINATION: Percorsi Transfrontalieri Condivisi Giovedì 30 ottobre

Waste to Energy in Europa, innovazione e sviluppi futuri

Waste to Energy in Europa, innovazione e sviluppi futuri GIOVEDÌ 16 OTTOBRE 2014 c/o Sala Pirelli, Via Fabio Filzi 22, Milano Mettiamo in circolo le idee e le tecnologie più innovative nel settore Waste To Energy. In occasione del convegno del progetto europeo Coolsweep, saranno presentate le innovazioni e gli

“Energia e Sostenibilità” nuovo percorso a Ingegneria Gestionale LIUC – 2014

“Energia e Sostenibilità” nuovo percorso a Ingegneria Gestionale LIUC – 2014 Anche quest’anno Giorgio Ghiringhelli é professore a contratto al V° anno di Ingegneria Gestionale nel nuovo percorso “Energia e Sostenibilità“, dedicato a strategie, strumenti e misure per la gestione ambientale d’impresa, con una particolare attenzione all’impatto operativo sulle PMI nelle produzioni tipiche

Pubblicato il Rapporto Rifiuti della Regione Valle d’Aosta

Si comunica che il “Rapporto sulla gestione dei rifiuti – dati 2013“,  è stato pubblicato nella sezione dedicata sul sito web regionale, all’indirizzo: http://www.regione.vda.it/osservatoriorifiuti/rapporti/default_i.asp Il Rapporto é stato curato da Giorgio Ghiringhelli in qualità di Coordinatore tecnico-scientifico dell’Osservatorio Regionale Rifiuti – ORR-VDA – con la collaborazione di ARS ambiente. Nella

ARS ambiente nel libro “Gallarate, industria e lavoro”

La presente per informarVi che il libro fotografico «GALLARATE INDUSTRIA E LAVORO», a cui ARS ambiente ha collaborato, sarà presentato nell’ambito della manifestazione «2000 Libri» organizzata dal Comune di Gallarate. La presentazione, alla presenza delle Autorità cittadine, avverrà SABATO 18 OTTOBRE alle ore 10.00 presso la Sala Martignoni (Scuderie Martignoni)

1° seminario sulla tariffa puntuale – 2014

1° seminario sulla tariffa puntuale – 2014   L’associazione PAYT ITALIA, di cui ARS ambiente é socio fondatore e nella quale Giorgio Ghiringhelli partecipa come membro del Direttivo e coordina il sottogruppo sui sistemi di misura, sta organizzando il primo seminario nazionale sulla Tariffa Rifiuti Puntuale che si terrà a Roma giovedì