On line la nuova APP per Puliamo il Mondo
ARS ambiente ha realizzato l’APP di Puliamo il Mondo È on line la nuova APP di Puliamo il Mondo scaricabile da Google Market e dal Market
Notizie
ARS ambiente ha realizzato l’APP di Puliamo il Mondo È on line la nuova APP di Puliamo il Mondo scaricabile da Google Market e dal Market
Premio Comuni Virtuosi 2015. La giuria di esperti composta da personaggi del calibro di Andrea Segré, Paolo Pileri (solo per citarne alcuni) ha premiato per
Study tour on effective foodwaste recycling Collection of food and garden waste in urban areas and in suburbs areas, recovery in Biogas (AD) and recycling
ARS ambiente ad Ecomondo 2015 ARS ambiente sarà presente anche ques’anno ad Ecomondo 2015 con diverse iniziative e presenze ad eventi. In particolare sarà occasione
ARS ambiente in ATI con Sintesi Srl, Scuola Agraria del Parco di Monza, Terraria, Poliedra e lo Studio legale Martelli&Chilosi si é aggiudicata la redazione
Il 23 luglio è stato inaugurato l’impianto di compostaggio decentralizzato a Sort, nella zona del Pallars Sobirà sui Pirenei in Catalogna, nell’ambito del progetto SCOW.
Michele Giavini ha effettuato una missione per conto del CAST, ONG di Laveno Mombello, nella contea di Kilifi in Kenya per valutare la possibilità di
Silvia Colombo all’incontro coi buyer stranieri, provenienti da Algeria, Brsile e Russia, organizzato nell’ambito delle iniziative collaterali dell’EXPO 2015 organizzate da Regione Lombardia e il
Il ruolo del rifiuto organico nell’economia circolare – 2015 Michele Giavini il 24 giugno 2015 ha partecipato all’intergruppo del Parlamento Europeo sul cambiamento climatico, biodiversità
L’ENERGIA DELLE BIOMASSE: la sostenibilità attraverso la ricerca di fonti di energia pulita – 2015 Un convegno organizzato dalla CCIAA di Como presso il Padiglione
Giorgio Ghiringhelli é stato nominato primo Amministratore Delegato dell’azienda ACCAM Spa di Busto Arsizio nel luglio 2013, in un periodo di grande cambiamento e di
Premio “Innovazione Amica dell’ambiente” – 2015 ARS ambiente é tra le aziende segnalate al Premio Innovazione Amica dell’Ambiente edizione 2015 di Legambiente, per il progetto
Sostenibilità ambientale e gestione rifiuti: esempi virtuosi in Lombardia – 2015 Giorgio Ghiringhelli sarà relatore al convegno “Sostenibilità ambientale e gestione rifiuti: esempi virtuosi in
Educazione alla sostenibilità in provincia di Varese – 2015 Nell’ambito delle attività di sviluppo sostenibile della Provincia di Varese (www.modusriciclandi.info), giovedì 25 giugno 2015, dalle
ARS ambiente é partner del progetto “Waste2Think” (Moving towards Life Cycle Thinking by integrating Advanced Waste Management Systems) nell’ambito dei bandi Horizon 2020 – Waste.
Finestra sulla prevenzione rifiuti – 2015 L’amico e collega Mario Santi, collaboratore di ARS ambiente per i progetti di tariffa puntuale e riduzione rifiuti, segnala che la
Ridurre gli sprechi alimentari: convegno in LIUC – 2015 Giorgio Ghiringhelli, Dottore Agronomo e Docente a contratto in LIUC, parteciperà al dibattito finale.
ARS ambiente, in ATI con Sintesi Srl e la collaborazione di 2 studi legali, sta supportando SCRP – Società Cremasca Reti e Patrimonio – per
Il 19 maggio il dr. Centemero e il dr. Giavini hanno incontrato a Bruxelles il dr. Maurer, della Direzione Generale Ambiente dell’Unione Europea. Nella imminente
Samantha MacBride Director of Research at New York City Department of Sanitation é stata di nuovo in visita a Milano per verificare di persona il nuovo
Lezioni sulla corretta gestione rifiuti nelle scuole della provincia di Varese – 2015 L’Ufficio Scuola e Sviluppo Sostenibile di Provincia di Varese in quest’anno scolastico
Keep & Clean: l’ecomaratona che unisce sport e raccolta dei rifiuti “abbandonati”. Intervista a Roberto Cavallo (2015)
Si terranno a Modugno (BA) il 26 maggio e a Potenza il 27 maggio ca. si seminari di PAYT Italia sulla “Tariffa puntuale: dalla teoriua
Da Aosta a Ventimiglia di corsa, 400 km attraversando vallate, colli e passi per sensibilizzare sull’abbandono dei rifiuti. Sulle strade di tre regioni, Valle d’Aosta,
Il progetto “Insubria Pulizia Sconfinata” per il controllo dell’abbandono rifiuti e del littering in Provincia di Varese e Repubblica e Cantone Ticino é stato inserito
Michele Giavini ha partecipato allo study tour in Israele del progetto SCOW. Representative from the Western Galilee Cities Association for Environmental protection, came for study
Assorecuperi e la CCIAA di Milano organizzano il convegno: “Classificazione dei rifiuti: novità e scenari alla luce del mutato quadro normativo nazionale ed europeo” previsto
L’Associazione PAYT Italia, ed in particolare il responsabile del Gruppo di lavoro “Misurazione Censimento Esperienze” é stata convocata in audizione dal Ministero dell’Ambiente il 22 aprile
Evento Lombardy Dialogues: Monitoraggio e gestione innovativa delle risorse ambientali 27 Ottobre, 2015 – Auditorium Testori, Palazzo Lombardia https://www.expo.cnr.it/it/node/121 La salvaguardia dell’acqua, del suolo e
ARS ambiente, associata all’UNIVA – Unione degli Industriali della Provincia di Varese – ha sottoscritto nel 2015 la Carta dei Principi per la Sostenibilità Ambientale di