La mostra “Ri Come …. conoscere e giocare con i rifiuti” arriva a Viggiù! – 2016
La mostra “Ri Come …. conoscere e giocare con i rifiuti” arriva a Viggiù! Dall’inaugurazione di sabato 9 aprile alle ore 15.00, fino a domenica
Notizie
La mostra “Ri Come …. conoscere e giocare con i rifiuti” arriva a Viggiù! Dall’inaugurazione di sabato 9 aprile alle ore 15.00, fino a domenica
Nuove tecnologie ambientali: un convegno alla LIUC – 2016 Per info e iscrizioni: http://www.liuc.it/scripts/convegni/c.asp?84
Presentazione della 4° edizione di “Pianeta in Vendita” Il 16 marzo si è tenuto un incontro di presentazione dell’iniziativa“Pianeta In Vendita”, ormai alla sua 4°
Missione a Brussels: il CIC per la Circular Economy – 2016 Michele Giavini é stato a Brusseles il 30 marzo 2016 per conto del CIC
Il collegato ambientale e le altre novità normative: convegno a Milano – 2016 ARS ambiente é socio fondatore di Assorecuperi e Giorgio Ghiringhelli é membro
Programma Regionale Gestione Rifiuti (PRGR) della Basilicata (2016) Il Piano Rifiuti della Regione Basilicata è stato “adottato” dalla Giunta Regionale della Basilicata con DGR N°
Pontevedra aplicará el sistema de gestión de residuos de Milan (2016)
Agesp insegna agli iberici come si fa la differenziata – Busto Arsizio (2016)
Gli spagnoli copiano la raccolta rifiuti – Busto Arsizio (2016)
Rifiuti, una risorsa da utilizzare – Castellanza (2016)
Rifiuti urbani, chi inquina paga davvero? (2016)
Progetto Getri – Gestione Trasporto Inerti Intermodale Provincia di Varese (VA) 2016 Il progetto Getri – Gestione Trasporto Inerti Intermodale – presentato alla manifestazione di
Studio preliminare tariffa puntuale a Rho (MI) (2016) ARS ambiente si é occupata di un progetto di analisi preliminare per l’applicazione della tariffa puntuale con
L’Assemblea accoglie la giornata ‘Rifiuti Zero’ per promuovere una nuova gestione dei rifiuti a Madrid L’Assemblea di Madrid ospita il Day ‘Rifiuti Zero: esperienze e
SERR – Settimana Europea Riduzione Rifiuti a Varese (2016) L’Osservatorio Rifiuti della Provincia di Varese, gestito da ARS ambiente, ha collaborato proattivamente alla stesura del
“PROPOSAL DAY” – Una giornata per e con LE2C (Lombardy Energy Cleantech Cluster) Il 17 marzo una giornata dedicata al Cluster, per conoscerlo meglio, conoscersi e
Michele Giavini ha partecipato, come senjor expert del CIC – Consorzio Italiano Compostatori – alla preparazione del contributo del Presidente del CIC, Dott. Alessandro Canovai
Convegno “Meno Rifiuti = Meno tasse” a Castellanza – 2016 Michele Giavini interviene come relatore al Convegno “Meno Rifiuti = Meno tasse – Riduzione, separazione, riuso e
VII Forum interregionale compostaggio CIC 2016 Il VII Forum Interregionale sul compostaggio e la digestione anaerobica viene organizzato dal CIC e si terrà Mercoledì 6
I Comuni sono il perno dell’Economia Circolare: in ogni Regione Italiana ci sono Comuni che hanno raggiunto gli obiettivi di raccolta differenziata Giorgio Ghiringhelli e
Progetto SCRP Spa (CR, 2015): RD >60% SCRP Spa – Società Cremasca Reti e Patrimonio SpA (CR) è una società pubblica con 56 Comuni soci
Management della sostenibilità di impresa – 2016 L’Unità Interdisciplinare per l’Economia Sostenibile della LIUC – Università Cattaneo organizza un percorso sulla sostenibilità d’impresa, criterio sempre più
Sul numero 3 del GDC – Giornale dei Comuni (rivista ufficiale dell’ANCI nazionale) di febbraio 2016 a pagina 65 e 66 é presente un articolo scritto
Impianto di compostaggio di Tricase (LE) (2015) ARS ambiente si é occupata nel 2015, in collaborazione con EST Srl, con incarico dell’ATO della Provincia di
2° seminario nazionale PAYT Italia 2° seminario nazionale PAYT Italia, organizzato insieme alla CCIAA Milano, dal titolo “La tariffa puntuale nel sistema di gestione dei
Mercoledì 24 febbraio 2016 si sono tenute l’Assemblea annuale e il Direttivo dell’Associazione PAYT Italia presso la sede della Regione Lombardia in Via Fabio Filzi n°
Lezioni sull’imprenditorialità al Liceo “A. Tosi” di Busto Arsizio – 2016 Giorgio Ghiringhelli partecipa, il 9 e 11 marzo 2016, a 2 eventi formativi sull’imprenditorialità
Adottato il Piano Rifiuti della Regione Basilicata Il Adottato il Piano Rifiuti della Regione Basilicata è stato “adottato” dalla Giunta Regionale della Basilicata con DGR
Convegno “Nuovo applicativo ORSO 3.0: presentazione ed addestramento per funzionari comunali” Il convegno è rivolto ai Tecnici Comunali Ambiente, compilatori dell’applicativo O.R.SO. (Osservatorio Rifiuti Sovraregionale),
Giorgio Ghiringhelli é iscritto all’AssIEA (Associazione Italiana Esperti Ambientali) in qualità di socio ordinario nell’area tematica rifiuti. AssIEA (associazione italiana esperti ambientali) ha per obiettivo