Michele Giavini é stato inserito nel dicembre 2017 nel Comitato Scientifico Nazionale di Legambiente, del quale é socio da oltre 20 anni e con la quale collabora da anni sul tema dell’economia circolare e gestione sostenibile dei rifiuti.
L’ambientalismo scientifico è sempre stato uno dei tratti caratteristici e distintivi di Legambiente. Molti dei fondatori di Legambiente – da Gianni Mattioli a Laura Conti, da Marcello Cini a Massimo Scalia – avevano delle competenze tecnico-scientifiche: erano i fisici protagonisti della battaglia contro il nucleare, i medici che lanciavano i primi allarmi sui rischi per la salute provocati dallo smog e da molte produzioni industriali, i biologi che denunciavano l’inquinamento di mari e fiumi. Il Comitato Scientifico di Legambiente è stato il mezzo per dare forza e concretezza a un’idea di ambientalismo che critica la neutralità della scienza e guarda alle competenze tecnico-scientifiche come ad una risorsa decisiva nella battaglia per lo sviluppo sostenibile.
https://www.legambiente.it/giavini-michele