
Ridurre gli sprechi alimentari: convegno in LIUC – 2015
Ridurre gli sprechi alimentari: convegno in LIUC – 2015 Giorgio Ghiringhelli, Dottore Agronomo e Docente a contratto in LIUC, parteciperà al dibattito finale.
Ridurre gli sprechi alimentari: convegno in LIUC – 2015 Giorgio Ghiringhelli, Dottore Agronomo e Docente a contratto in LIUC, parteciperà al dibattito finale.
ARS ambiente, in ATI con Sintesi Srl e la collaborazione di 2 studi legali, sta supportando SCRP – Società Cremasca Reti e Patrimonio – per la definizione del nuovo bando di gara per la gestione integrata dei rifiuti nei Comuni gestiti. Il 28 maggio e
Il 19 maggio il dr. Centemero e il dr. Giavini hanno incontrato a Bruxelles il dr. Maurer, della Direzione Generale Ambiente dell’Unione Europea. Nella imminente revisione dei programmi normativi sulla Economia Circolare il CIC, per l’esperienza e per lo sviluppo che ha avuto il settore
Samantha MacBride Director of Research at New York City Department of Sanitation é stata di nuovo in visita a Milano per verificare di persona il nuovo sistema di raccolta implementato. Michele Giavini, consulente del CIC, ha accompagnato nella visita come era uccesso lo scorso anno.
Lezioni sulla corretta gestione rifiuti nelle scuole della provincia di Varese – 2015 L’Ufficio Scuola e Sviluppo Sostenibile di Provincia di Varese in quest’anno scolastico ha promosso la Rete delle Green School varesine, ovvero una rete di scuole impegnate in buone pratiche ambientali, sia dal
Si terranno a Modugno (BA) il 26 maggio e a Potenza il 27 maggio ca. si seminari di PAYT Italia sulla “Tariffa puntuale: dalla teoriua alla pratica” Diretta streaming su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=g2_XGHtGCDA PAYT ITALIA è un’associazione no profit, totalmente basata sul lavoro volontario dei suoi
Da Aosta a Ventimiglia di corsa, 400 km attraversando vallate, colli e passi per sensibilizzare sull’abbandono dei rifiuti. Sulle strade di tre regioni, Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, due runner, Roberto Cavallo ed Oliviero Alotto, protagonisti nella principale manifestazione italiana dello ‘European Clean Up Day’.
Il progetto “Insubria Pulizia Sconfinata” per il controllo dell’abbandono rifiuti e del littering in Provincia di Varese e Repubblica e Cantone Ticino é stato inserito nella Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – dell’ISPRA. http://www.sinanet.isprambiente.it/gelso/banca-dati/provincia/provincia-di-varese/insubria-2013-pulizia-sconfinata Il progetto GELSO GEstione Locale per
Michele Giavini ha partecipato allo study tour in Israele del progetto SCOW. Representative from the Western Galilee Cities Association for Environmental protection, came for study tour in the Upper Galilee to see the composter and the waste separation system. In the Annually Event of
Assorecuperi e la CCIAA di Milano organizzano il convegno: “Classificazione dei rifiuti: novità e scenari alla luce del mutato quadro normativo nazionale ed europeo” previsto il 12 maggio p.v. alle ore 14.00 presso la sede Assorecuperi. Si chiede conferma di presenza tramite mail segreteria@assorecuperi.it o