Skip links

News

Direttivo e Assemblea PAYT Italia: nuovo statuto!

Direttivo e Assemblea PAYT Italia 2017 Nei giorni 26 e 27 aprile 2017 si sono tenuti presso la sede di ANCI Lombardia a Milano gli incontro dell’Associazione PAYT Italia, ovvero: Gruppi di lavoro (Norme, Misure e Comunicazione, di cui fa par); Direttivo nazionale, di cui

Convegno “Ridurre lo spreco, Alimentare il futuro” – 2017

Convegno “Ridurre lo spreco, Alimentare il futuro” La DG Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, in attuazione del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti,  ha avviato, in collaborazione con Fondazione Lombardia per l’Ambiente,  un progetto volto alla riduzione della produzione di una specifica

Giorgio Ghiringhelli nel direttivo del LE2C

Nell’Assemblea di oggi, 04.04.2017, Giorgio Ghiringhelli é stato nominato nel Consiglio Direttivo del LE2C – Lombardy Energy Cleantech Cluster. http://www.energycluster.it/it/news/nuovo-consiglio-direttivo-2017-2020 ARS ambiente é partner di Energy Cluster dal 2009 e svolge per esso servizi di supporto e consulenza sul tema del waste-to-energy. A questo link la

Michele Giavini in missione negli USA

Michele Giavini negli USA dal 3 al 10 aprile 2017 per un’importante missione con le seguenti attività: Lezione alla New York University sul tema dell’Economia Circolare e la raccolta differenziata della frazione organica domestica; dopo le visite infatti del New York City Department alla città

Michele Giavini al Gruppo di lavoro JRC a Siviglia

Michele Giavini parteciperà il 28 e 29 marzo al Second meeting of the technical working group for the Emas Sectoral Reference Document on Best Environmental Management Practices for the waste management sector,which will take place on Tuesday 28 and Wednesday 29 March 2017 at the European Commission, Joint

Michele Giavini a Fa la cosa giusta Milano 2017

Michele Giavini in qualità di senior consultant del CIC – Consorzio Italiano Compostatori ha sostituito il Dr. Massimo Centemero, Direttore Generale del CIC al convegno “Dall’alfabeto al DNA dell’economia circolare: Scomporre e ricomporre ingredienti e legami a partire dai materiali per rendere possibile processi di

Il progetto europeo H2020 Waste4Think

HORIZON2020 Waste4Think “Moving towards Life Cycle Thinking by integrating Advanced Waste Management Systems”. ARS ambiente è partner del progetto, con ruolo di coordinatore di alcune del caso pilota italiano, insieme con i 18 membri del partenariato guidato dagli spagnoli di FUNDACION DEUSTO (Fondazione del Politecnico di