
Dai rifiuti organici al biometano in rete: una filiera possibile
Dai rifiuti organici al biometano in rete: una filiera possibile G. Ghiringhelli – “Dai rifiuti organici al biometano in rete: una filiera possibile” – Ecomondo 2011.
Dai rifiuti organici al biometano in rete: una filiera possibile G. Ghiringhelli – “Dai rifiuti organici al biometano in rete: una filiera possibile” – Ecomondo 2011.
Statistiche sul tasso di intercettazione della FORSU a livello comunale in macroaree G. Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, “Statistiche sul tasso di intercettazione della FORSU a livello comunale in macroaree“, in Ecomondo, atti dei seminari, Maggioli ed., 2011.
Dai rifiuti organici al biometano in rete G. Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero, “Dai rifiuti organici al biometano in rete“, in RS – Rifiuti Solidi, Vol. XXV – n. 4 luglio-agosto 2011.
Progetto MASLIANICO (CO, 2010): RD 76,2% Maslianico è un Comune di oltre 3.000 abitanti. ARS ambiente, in occasione del rinnovo dell’appalto di gestione dei rifiuti, ha supportato un raggruppamento di Comuni (Cernobbio, Maslianico, Carate Urio, Laglio, Brienno) per definire un nuovo progetto di raccolta differenziata. I paradigmi del
Impianto di digestione anaerobica e compostaggio di Capannori (LU) (2010) ARS ambiente ha curato nel 2010 dal punto di vista della consulenza strategica e tecnica il progetto di un centro integrato di digestione anaerobica e compostaggio di Capannori per conto di ASCIT Spa.
Progetto spazzamento a Bollate (2010) Gaia Servizi, azienda speciale per la gestione rifiuti e l’igiene urbana del Comune di Bollate (MI), ha affidato ad ARS ambiente un incarico di consulenza per la revisione completa, in collaborazione con gli uffici competenti dell’azienda, del servizio di pulizia strade. L’obbiettivo
ARS ambiente Srl ha compiuto il 9 febbraio 2011 i suoi primi 10 anni di vita. Un traguardo di tutto rilievo che viene celebrato con un nuovo logo dedicato, una nuova brochure aziendale, un nuovo editing del sito internet e una nuova veste per l’immagine
Smaltimento dei rifiuti solidi urbani – CISM Udine – Dario Flaccovio Ed. Il presente volume illustra in forma organica, attraverso il contributo di relatori molto qualificati, il mosaico delle tecniche che concorrono al successo della soluzione attuale di “gestione integrata dei rifiuti”… Giorgio Ghiringhelli e
ARS ambiente ha sviluppato questo studio, commissionato da Regione Lombardia a Cestec Spa, per approfondire le valutazioni economiche legate ai costi della gestione dei rifiuti urbani, mediante l’utilizzo di elaborazioni statistiche avanzate ed indicatori innovativi. Emergono interessanti considerazioni, soprattutto per quanto riguarda il confronto tra
1° Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo,”1° Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti“, Valle d’Aosta, Giugno, 2010.