
Raccolta differenziata, si può fare di più – Varese
Raccolta differenziata, si può fare di più – Varese
Raccolta differenziata, si può fare di più – Varese
Raccolta rifiuti con microchip – Legnano
Progetto preliminare per la tariffa puntuale a Saronno (VA) (2013) ARS ambiente ha svolto un servizio di consulenza e comunicazione alle strutture interne del Comune di Saronno per la progettazione preliminare e simulazione di un’ipotesi di tariffa puntuale rifiuti, ed in particolare: fornitura check list dati
Iniziative di riduzione rifiuti e loro valutazione in Regione Lombardia (2013) ARS ambiente ed in particolare Michele Giavini ha collaborato al PARR – Piano Azioni Riduzione Rifiuti – della Regione Lombardia mediante la sua valutazione con analisi LCA oltre che all’introduzione di obiettivi di riduzione nel PRGR
Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti- Dati 2012 Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo,”Rapporto sulla Gestione dei Rifiuti- Dati 2012“, Valle d’Aosta, Marzo, 2013.
ARS Ambiente alla Biocycle West Coast Conference 2013 Michele Giavini di ARS ambiente sarà presente alla Biocycle West Coast Conference che si terrà a San Diego, California – USA, con la relazione: Wednesday, April 10, 2013 8:30 AM 10:15 AM Track 2 “Source Separated Organics
Capture rates of SSO across UE M. Giavini – “Capture rates of SSO across UE” – abstract per ISWA 2013 (Livelli di intercettazione di sostanza organica in UE).
I dati sulla gestione rifiuti in Valle d’Aosta G. Ghiringhelli – “I dati sulla gestione rifiuti in Valle d’Aosta“, in Environnement n. 60, Speciale Osservatorio Rifiuti, giugno 2013.
La raccolta differenziata della frazione organica domestica in Italia G.Ghiringhelli, M. Giavini, M. Centemero – “La raccolta differenziata della frazione organica domestica in Italia” – LAMBIENTE 4/2013.
REPORT – D 1.2 Global Analysis of the Waste to Energy field ARS ambiente, nella figura del Dott. Michele Giavini, ha collaborato con il LEC – Lombardy Energy Cluster – per la realizzazione di questo studio globale sul WTE – Waste to Energy – nell’ambito