
Doggy bag e acqua del rubinetto, la lotta agli sprechi ha fatto il botto – Busto Arsizio (2014)
Doggy bag e acqua del rubinetto, la lotta agli sprechi ha fatto il botto – Busto Arsizio (2014)
Doggy bag e acqua del rubinetto, la lotta agli sprechi ha fatto il botto – Busto Arsizio (2014)
25 Marzo 2014 Renzi: basta indugi sui bioshopper. Un manifesto di Kyoto Club Per un rilancio della bioeconomia nel nostro Paese, l’appello di Kyoto Club al Presidente del Consiglio affinché completi la svolta e consenta una piena e immediata applicazione della legge italiana sugli shopper.
Giornata di riunioni il 20 marzo alla sede tecnica del CIC A Cavenago Brianza il 20 marzo si sono tenute due riunioni: alla mattina si è riunito il Comitato Tecnico del CIC (vedi foto) e nel pomeriggio si è riunito il Gruppo di Lavoro internazionale
ARS ambiente ha completato le procedure di iscrizione e registrazione al Catalogo per i Partecipanti ad Expo 2015 Il Catalogo EXPO 2015 é l’ambiente virtuale per presentarsi ai Paesi partecipanti e supportarli nella progettazione, costruzione ed allestimento del loro padiglione, attraverso l’erogazione di servizi o la
Seminario “Risultati del progetto di cooperazione “Energia rinnovabile da biodigestori in Apurimac” ed esperienze in Paesi in via di sviluppo” – 2014 Michele Giavini di ARS ambiente sarà presente come relatore al seminario”Risultati del progetto di cooperazione “Energia rinnovabile da biodigestori in Apurimac” ed esperienze in
SERR – Settimana Europea Riduzione Rifiuti a Varese (2014) L’Osservatorio Rifiuti della Provincia di Varese, gestito da ARS ambiente, ha collaborato proattivamente alla stesura del programma della SERR – Settimana Europea Riduzione Rifiuti. Tema centrale dell’iniziativa é stata la riduzione dello spreco alimentare anche con
Raccolta iniziative di riduzione per la Valle d’Aosta (2014) Giorgio Ghiringhelli, in qualità di coordinatore tecnico-scientifico dell’ORR – Osservatorio Regionale Rifiuti – della Valle d’Aosta ha raccolto, attraverso apposite schede di rilevazione, le proposte di iniziative di riduzione da parte del membri dell’ORR stesso ed
Dal 4 marzo 2014 ARS ambiente é certificata secondo la norma ISO 9001:2008.
Ricicloaperto impianti 2014 – Gli impianti partecipanti 100 impianti della filiera del riciclo di carta e cartone hanno accolto l’appello di Comieco, Assocarta e Assografici e dal 10 al 12 aprile apriranno le porte a scuole e cittadini, dando vita alla tredicesima edizione di RicicloAperto:
Rifiuti nelle megacities delle developing countries: ARS ambiente in Tanzania 13.03.2014 Michele Giavini ha svolto una missione in Tanzania con un duplice obiettivo. Il primo era quello di monitorare l’avanzamento di un progetto di cooperazione della ONG CAST ( i dettagli qui ) , in