Skip links

Author: admin

Ecomaratona per sport e raccolta rifiuti

Da Aosta a Ventimiglia di corsa, 400 km attraversando vallate, colli e passi per sensibilizzare sull’abbandono dei rifiuti. Sulle strade di tre regioni, Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria, due runner, Roberto Cavallo ed Oliviero Alotto, protagonisti nella principale manifestazione italiana dello ‘European Clean Up Day’.

Il progetto Pulizia Sconfinata sulla banca dati GELSO di Ispra

Il progetto “Insubria Pulizia Sconfinata” per il controllo dell’abbandono rifiuti e del littering in Provincia di Varese e Repubblica e Cantone Ticino é stato inserito nella Banca Dati GELSO – GEstione Locale per la SOstenibilità ambientale – dell’ISPRA. http://www.sinanet.isprambiente.it/gelso/banca-dati/provincia/provincia-di-varese/insubria-2013-pulizia-sconfinata Il progetto GELSO GEstione Locale per

SCOW project in Israel

Michele Giavini ha partecipato allo study tour in Israele del progetto SCOW. Representative from the Western Galilee Cities Association for Environmental protection, came for study tour in the Upper Galilee to see the composter and the waste separation system.   In the Annually Event of

Audizione di PAYT al Ministero dell’Ambiente

L’Associazione PAYT Italia, ed in particolare il responsabile del Gruppo di lavoro “Misurazione Censimento Esperienze” é stata convocata in audizione dal Ministero dell’Ambiente il 22 aprile 2015, dal Comitato tecnico-scientifico per l’implementazione del “Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti” al fine di ottenere indicazioni utili all’elaborazione del

Lombardy Dialogues: Monitoraggio e gestione innovativa delle risorse ambientali

Evento Lombardy Dialogues: Monitoraggio e gestione innovativa delle risorse ambientali 27 Ottobre, 2015 – Auditorium Testori, Palazzo Lombardia https://www.expo.cnr.it/it/node/121 La salvaguardia dell’acqua, del suolo e la tutela dell’agricoltura, sono i temi trattati nel corso del Convegno “Innovative Monitoring and Management of Environmental Resources”. Nel corso

ARS ambiente ha sottoscritto la Carta della Sostenibilità di Confindustria

ARS ambiente, associata all’UNIVA – Unione degli Industriali della Provincia di Varese – ha sottoscritto nel 2015 la Carta dei Principi per la Sostenibilità Ambientale di Confindustria. Le imprese, chiamate ad operare in un mercato sempre più globalizzato, crescono e costantemente si confrontano con l’internazionalizzazione dell’economia,

Commissione Energie Rinnovabili del LE2C

COMMISSIONE TEMATICA RINNOVABILI del LE2C – Lombardy Energy Cleantech Cluster – 14 maggio alle ore 14.30 presso Università Bicocca Dipartimento Scienza dei materiali Via Cozzi 55 (Building U5) – Milano La riunione avrà i seguenti punti all’ordine del giorno: Apertura lavori della Commissione – presentazione

Pulizia Sconfinata sul sito SERR

Sul sito della SERR (Settimana Europea Riduzione Rifiuti) per il progetto Let’s Clean Up the Europe nella news del 3 aprile 2015 da titolo “Contro l’abbandono dei rifiuti, la tecnologia delle app” viene segnalato il progetto “Pulizia Sconfinata“. Leggi tutto a questo link.