
Il destino dei rifiuti urbani
Servono impianti al sistema di riciclo per supportare la transizione all’economia circolare!
Servono impianti al sistema di riciclo per supportare la transizione all’economia circolare!
Michele Giavini ha ideato il nuovo concept #KAYT – Know As You Throw (“Informazione Puntuale”) – ovvero comunicare individualmente al cittadino i propri risultati nella raccolta differenziata al fine di modificarne i comportamenti, sia come strumento di miglioramento a sé state che propedeutico all’introduzione della PAYT (tariffa puntuale).
Con il kick-off meeting del 29 e 30 ottobre 2019, il progetto LIFE ReThink waste Rethinking municipal tariff system to improve urban waste governance ha avuto il via ufficiale. Per 36 mesi il progetto si occuperà di testare il sistema PAYT (Pay-As-You-Throw) ed l’innovativo sistema KAYT (Know-As-You-Throw)
Il progetto LIFE RethinkWaste, di cui ARS ambiente è partner, ha avuto inizio ufficiale con il Kick-off meeting del 29-30 ottobre 2019 presso la sede di Etra S.p.a.. Tra le diverse attività, ARS si occuperà di sviluppare una piattaforma di comunicazione virtuale per l’applicazione dello
ARS ambiente sarà presente ad Ecomondo 2019 con numerose iniziative. ARS ambiente parteciperà a Ecomondo, evento internazionale che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile. Presso lo stand Utiliteam, di cui ARS ambiente é partner
Si terrà a Roma dal 17/01/2020 al 22/02/2020 la prima edizione del Master Green & Circular Economy organizzato da TuttoAmbiente in collaborazione con ASSIEA e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile di Edo Ronchi. https://www.tuttoambiente.it/corsi/green-e-circular-economy-roma-2020/ Il Master si rivolge a tutte quelle Aziende che vogliono trovare nuove opportunità di
Nuova factsheet sulla PAYT del progetto W4T in 7 lingue! Cascais, Seveso e Zamudio i test pilota dell’Horizon2020 Waste4Think volevano testare l’introduzione di PAYT durante il progetto. Nel quadro della preparazione di Deliverable 5.3 (regolamenti PAYT), ARS ambiente ha preparato una scheda informativa che riassume
Il tema della #EUGreenWeek 2019 è “Applying Environmental Legislation”. ARS ambiente ha ottenuto il patrocinio della UE organizzando, insieme a BCNEcologia, un evento sulla tariffa puntuale – PAYT che si terrà lunedì 13 maggio dalle 14 alle 16.30. L’evento è ospitato da ACR+. e si
Giorgio Ghiringhelli al convegno “Le Università per la sostenibilità” Udine 29-30 maggio 2019 Giorgio Ghiringhelli parteciperà quale delegato del Rettore della LIUC – Università Cattaneo Prof. Federico Visconti all’incontro CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – “Le Università per la sostenibilità” che si terrà ad
A Bergamo introdotto il sistema KAYT! Michele Giavini di ARS ambiente ha effettuato per conto del Comune di Bergamo uno studio di valutazione della possibile introduzione della tariffa puntuale giungendo alla conclusione, condivisa dal Comune, che, prima di applicare la leva economica, è importante puntare