Skip links

Author: admin

Tradate cambia la raccolta dei rifiuti: nuovo impegno per la Seprio

ARS ambiente ha supportato il Comune di Tradate nella valutazione preliminare dell’opzione che la Seprio Patrimonio e Servizi Spa potesse effettuare in house i servizi di raccolta e trasporto di plastica e frazione indifferenziata, fino ad oggi esternalizzati a ditta privata. Il nuovo servizio prevede inoltre un

Varese contro il littering

Il nuovo Assessore all’Ambiente della Città di Varese, Dino De Simone, ha posto subito l’attenzione su un tema molto sentito dai cittadini: l’abbandono rifiuti e il littering, ovvero l’incivile abitudine di gettare noncuranti rifiuti laddove capita. Per agire occorre mettere in campo una pluralità di

Pubblicati i Rapporti Rifiuti 2014 e 2015 della Regione Valle d’Aosta

Sono stati pubblicati gli aggiornamenti dei Rapporti annuali sulla Gestione Rifiuti Urbani, dati 2014 e 2015 realizzati all’ORR-VDA, Osservatorio Regionale Rifiuti della Valle d’Aosta, di cui Giorgio Ghiringhelli é Coordinatore tecnico-scientifico. I Rapporti sono scaricabili a questo link ufficiale: http://www.regione.vda.it/osservatoriorifiuti/rapporti/default_i.asp La Regione Autonoma Valle d’Aosta ha predisposto

2 Comuni Ricicloni e rifiuti free in Provincia di Varese

L’edizione 2016 di Comuni ricicloni di Legambiente fa compiere al premio più che ventennale un nuovo balzo in avanti. Cambiano i criteri per entrare nella classifica proprio nel momento in cui sta cambiando il paradigma normativo comunitario con il nuovo pacchetto sull’economia circolare in discussione ora al Parlamento

CIC: 25 anni di economia circolare sul Sole 24 Ore

La raccolta differenziata di Forsu (scarti organici domestici) e verde, e la loro trasformazione in biogas, biometano e compost di qualità sono il fondamento di un sistema evoluto di gestione rifiuti in linea coi principi dell’economia circolare e utili allo sviluppo della green economy. ARS

Piano Metropolitano in Materia di Ciclo dei Rifiuti di Genova

ARS ambiente ha fornito un supporto specialistico alla Scuola Agraria del Parco di Monza per la redazione del “Piano Metropolitano in Materia di Ciclo dei Rifiuti”.   Rivoluzionare a Genova e nel suo territorio metropolitano il ciclo dei rifiuti, oggi organizzato in modo obsoleto, deficitario