Skip links
Published on: News Istituzionale

Adottato il Piano Rifiuti della Regione Basilicata

Adottato il Piano Rifiuti della Regione Basilicata

Il Adottato il Piano Rifiuti della Regione Basilicata è stato “adottato” dalla Giunta Regionale della Basilicata con DGR N° 95 del 02/02/2016.

A questo link i documenti di piano: http://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/department.jsp?dep=100050&area=110078&otype=1056&id=3007896

Ieri, 19 febbraio 2016 si é tenuta la conferenza stampa di presentazione, presenti il Presidente della Giunta Pittella, l’Assessore all’Ambiente Berlinguer e il Direttore del Dipartimento Ambiente Territorio Avv. Santoro. Sia i tecnici che i politici presenti hanno espresso grande soddisfazione per aver raggiunto l’approvazione del progetto di piano nei tempi previsti. Foto slide presentazione Piano

Basilicata, presentato il percorso per il piano rifiuti
Basilicata, presentato il percorso per il piano rifiuti in Conferenza Stampa

ARS ambiente in ATI con Sintesi Srl, Scuola Agraria del Parco di Monza, Terraria, Poliedra e lo Studio legale Martelli&Chilosi hanno redatto il Piano Regionale Gestione Rifiuti della Regione Basilicata. Il pruppo di lavoro, rappresentato dall’Ing. Walter Giacetti, é stato pubblicamente dagli esponenti politici e in particolare dall’Avvocato Santoro per avere fatto un lavoro cosi importante rispettando i tempi assegnati.

Loghi RTI Basilicata

ARS ambiente si é occupata in particolare della raccolta ed elaborazione dati dei rifiuti speciali, del piano amianto e degli approfondimenti per i rifiuti C&D, inerti, pneumatici, olii e batterie (rifiuti piombosi).

Riformiamo una legge del 2001 – ha detto l’assessore regionale all’ambiente, Aldo Berlinguer – per darci una bussola ed una programmazione seria. Abbiamo già adottato con una delibera di giunta la proposta di Piano. Ora scattano i tempi per i pareri degli enti locali e per le osservazioni. Dopo di che dovremmo recepirle e avremo un termine di 90 giorni affinchè si adottino le modifiche necessarie e si vada in consiglio regionale per la legge vera e propria” Stamane dunque nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Potenza sono state illustrate le linee guida del Piano regionale di Gestione dei rifuiti, diviso in diverse sezioni che riguardano: i rifiuti speciali, l’amianto, i rifiuti urbani, la bonifica dei siti inquinati e gli imballaggi. Punto centrale della nuova programmazione e’ la raccolta differenziata, per la quale viene stabilita la soglia del 65 per cento, ‘traguardo’ imprescindibile – è stato detto – per la Regione. A questo si aggiunge l’obiettivo di rendere i rifiuti ‘una risorsa e non una spesa’, con la razionalizzazione del sistema e una migliore gestione dell’impiantistica, che oggi in Basilicata vede strutture ‘piene, anche di rifiuti di altri’ a fronte di una regione che produce attualmente una media di 250 mila tonnellate annue di immondizia. ‘ Il sistema sara’ premiale, con un’ecotassa modulata (così come stabilito nel collegato alla Stabilità 2016) in base all’efficacia del conferimento e un programma di ‘prevenzione’ della produzione dei rifiuti. Entro il 2020, infine, il Piano prevede almeno un impianto specifico per ogni tipo di rifiuto (carta, plastica, vetro, imballaggi metallici). Non sono previsti la realizzazione di impianti di compostaggio ex novo, ma la riconversione parziale di quelli presenti a Venosa, Sant’Arcangelo e Lauria. Infine, a fronte di questo quadro è stimata una riduzione del conferimento in discarica ad un valore inferiore a 40.000 metri cubi annui a partire dal 2020.

Le notizie sulla stampa a questi link:

http://www.ansa.it/basilicata/notizie/2016/02/19/rifiuti-differenziata-al-65-per-legge_58eed20a-2d27-461a-b1cb-18c3d47d4349.html

http://www.trmtv.it/home/cronaca/2016_02_19/105729.html

Leave a comment