Convegno contro lo spreco alimentare – 2017
Convegno contro lo spreco alimentare (2017) Convegno “Ridurre lo spreco, Alimentare il futuro” l’1 giugno a Milano; Tra i relatori Silvia Colombo e Mario Santi in quanto ARS
Notizie
Convegno contro lo spreco alimentare (2017) Convegno “Ridurre lo spreco, Alimentare il futuro” l’1 giugno a Milano; Tra i relatori Silvia Colombo e Mario Santi in quanto ARS
Progetto tariffa puntuale nel Comune di Busto Arsizio (2017): RD, 60,4% ARS ambiente si é occupata per conto di AGESP Spa, azienda con affidamento in
Progetto di raccolta e gara per il Comune di Cortina d’Ampezzo (BL) (2016-2017) ARS ambiente si é occupata della verifica situazione e dei dati di
Sacchetti con il cibo: la spazzatura è personalizzata – Legnano (2017)
Rifiuti, le nuove frontiere – Seveso (2017)
Tariffazione su misura per la Tari. Il semaforo verde scatta a maggio (2017)
Seveso spiega la rivoluzione dei rifiuti: arriva il sacco blu (2017)
Serata Seveso su tariffa puntuale “Con il sacco blu si paga il giusto” Mercoledì 12 aprile a partire dalle 20.30 alla sede della Fondazione Lombardia
Convegno “Ridurre lo spreco, Alimentare il futuro” La DG Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia, in attuazione del Programma Regionale di Gestione dei
Nell’Assemblea di oggi, 04.04.2017, Giorgio Ghiringhelli é stato nominato nel Consiglio Direttivo del LE2C – Lombardy Energy Cleantech Cluster. http://www.energycluster.it/it/news/nuovo-consiglio-direttivo-2017-2020 ARS ambiente é partner di Energy
Michele Giavini negli USA dal 3 al 10 aprile 2017 per un’importante missione con le seguenti attività: Lezione alla New York University sul tema dell’Economia
Monitoraggio PRGR Lombardia (2017) ARS ambiente ha supportato FLA – Fondazione Lombardia per l’Ambiente per il monitoraggio dell’attuazione del PRGR – Programma Regionale Gestione Rifiuti
Rifiuto selvaggio ci costa caro. Almeno 100 mila euro all’anno (2017)
Michele Giavini parteciperà il 28 e 29 marzo al Second meeting of the technical working group for the Emas Sectoral Reference Document on Best Environmental Management
Michele Giavini in qualità di senior consultant del CIC – Consorzio Italiano Compostatori ha sostituito il Dr. Massimo Centemero, Direttore Generale del CIC al convegno
Improving Sustainability and Circularity of European Food Waste Management with a Life Cycle Approach JRC – Joint Research Centre (UE) – 2016 Michele Giavini ha
Progetto HORIZON 2020 “Waste4Think” – 2016-2020 ARS ambiente è partner, promotore e capofila italiano del progetto Waste4Think “Moving towards Life Cycle Thinking by integrating Advanced Waste
Provincia di Varese (2016): RD >65% Nel 2015 (dati Rapporto Rifiuti 2016 dell’OPR – Osservatorio Provincia Rifiuti), la Provincia di Varese (900.000 abitanti e 139 Comuni) ha raggiunto
Impianti di compostaggio del verde e per la produzione di biomasse legnose (2001-2016) ARS ambiente ha curato dal punto di vista della consulenza strategica e
Progetto di spazzamento per SCRP Spa (2016) ARS ambiente, in occasione del rinnovo dell’appalto di gestione dei rifiuti, in ATI con Sintesi Srl ha supportato
HORIZON2020 Waste4Think “Moving towards Life Cycle Thinking by integrating Advanced Waste Management Systems”. ARS ambiente è partner del progetto, con ruolo di coordinatore di alcune del
Rifiuti: adempimenti documentali e conservazione digitale sostitutiva Obblighi di documentazione della corretta gestione dei rifiuti (formulari, registri di carico e scarico,
Venerdì e sabato Garda Green Festival (2017)
ARS ambiente é associata al CIC dal 2008 e dal 2013 Michele Giavini é senior consultant del consorzio per il quale segue soprattutto le attività
Michele Giavini at Wasteinprogress a Girona (ES) – 2017 Michele Giavini takes part in the first international forum on municipal waste management in Girona (ES).
3° Convegno nazionale Associazione PAYT Italia 2017 PAYT ITALIA organizza insieme a Regione Piemonte il terzo evento annuale dal titolo “La tariffazione puntuale del servizio
GARDA GREEN FESTIVAL: Soluzioni attuali per il futuro Giorgio Ghiringhelli e Michele Giavini parteciperanno al GARDA GREEN FESTIVAL: Soluzioni attuali per il futuro con una relazione dal
Convegno “L’impegno per l’educazione alla lotta allo spreco alimentare nelle scuole lombarde dopo EXPO”- 2017 Il 26 gennaio 2017 alle 9.30, presso la sala Pirelli
Costituita “Assomozziconi” Il giorno 13 Gennaio 2017 nasce Assomozziconi, l’associazione italiana che si occuperà della problematica dei mozziconi abbandonati nell’ambiente. L’iniziativa è scaturita dall’impegno e sensibilità