Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno 2004
Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno 2004 Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo, “Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno
Notizie
Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno 2004 Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo, “Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno
Emissioni di gas serra e gestione integrata dei rifiuti urbani nella città di Legnano: bilancio preliminare a seguito dell’introduzione della raccolta differenziata spinta e di
Progetto Ecosagre: sperimentazione di modalità ecocompatibili nella gestione delle sagre popolari S. Colombo, C. Pierotti, A.Bianchi, “Progetto Ecosagre: sperimentazione di modalità ecocompatibili nella gestione delle
Sistema di gestione integrata dei rifiuti con modalità di raccolta secco-umido domiciliarizzato in sostituzione del sistema a cassonetti e contenitori stradali con prelievo ad elevata
Implementazione di un sistema innovativo per la misura della stabilità biologica del compost (2004) E’ possibile definire la Stabilità Biologica quello stato in cui, garantite
Progetto LEGNANO (MI, 2004): RD 61,7% Legnano (MI) è un Comune di oltre 50.000 abitanti. ARS ambiente, ha supportato l’azienda di gestione rifiuti, AMGA Spa –
Progetto ABBIATEGRASSO (MI, 2006): RD 64,5% Abbiategrasso (MI) è un Comune di oltre 31.000 abitanti. ARS ambiente, ha supportato l’azienda di gestione rifiuti, AMAGA Spa –
Impianto di compostaggio di Muggiano (MI) (2001-2004) ARS ambiente ha supportato nel periodo 2001-2004 la Scuola Agraria del Parco di Monza (Dott. Enzo Favoino) nelle
Impianto di compostaggio di Terranova Passerini (LO) (2004) ARS ambiente ha supportato nel periodo 2001-2004 la Scuola Agraria del Parco di Monza (Dott. Enzo Favoino)
Siti industriali dismessi: un convegno per affrontare il problema – Busto Arsizio (2004)
Convegno sulla bonifica dei siti industriali dismessi (2004) ARS ambiente, in collaborazione con CFA – Centro Formazione Ambientale – l’Osservatorio Siti Contaminati e col patrocinio
Innovativa tecnologia georadar 3D per la bonifica delle stazioni di servizio di carburante (2004) In questo progetto ARS ambiente ha sviluppato l’applicazione di un sistema
Concorso a premi per le scuole sulla riduzione dei rifiuti “Molte piccole cose, fatte da molta piccola gente, in molti luoghi, possono cambiare la faccia
Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno 2003 Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo, “Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno
Impianto di compostaggio di Origgio (VA) (2003) ARS ambiente, in collaborazione con Ecoseveso Srl ed EST Srl, si é occupata nel 2003 della consulenza e del
Ottimizzazione spazzamento nella città di Busto Arsizio (2003) ARS ambiente in collaborazione con lo Studio Associato Zenith si é occupata dell’ottimizzazione delle rotte di spazzamento
Convegno “Da tassa a tariffa” di Upel (2003)
Giorgio Ghiringhelli al convegno UPEL sulla tariffa puntuale (2003) Giorgio Ghiringhelli, in qualità di responsabile dell’OPR – Osservatorio Provinciale Rifiuti – della Provincia di Varese,
Michele Giavini relatore al convegno dal titolo “Il Passaggio da tassa a tariffa: esperienze e strategie” organizzato da Ecosportello – Legambiente, con il contributo di
Convegno sulla riduzione dei rifiuti (2003) Per offrire spunti di riflessione agli Amministratori Locali ed ai Tecnici del settore, oltre che al mondo scolastico, la
Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno 2002 Giorgio Ghiringhelli, Michele Giavini, Silvia Colombo, “Rapporto sulla Gestione Rifiuti in Provincia di Varese- Anno
Bonifica di una vecchia discarica con il landfill mining G. Ghiringhelli – “Bonifica di una vecchia discarica con il landfill mining” – Siti Contaminati 2003.
Innovativa sonda per la misura istantanea o continua del contenuto di ossigeno e della temperatura in impianti biologici di trattamento rifiuti solidi (2002) Realizzazione del
Progetto BUSTO ARSIZIO (VA, 2002): RD 60,4% Busto Arsizio (VA) è un Comune di oltre 80.000 abitanti. ARS ambiente, ha supportato l’azienda di gestione rifiuti, AGESP
Impianto sperimentale per la biostabilizzazione del rifiuto indifferenziata prima della localizzazione in discarica a Monsummano Terme (PT) (2002) Nel 2002 ARS ambiente ha supportato la
Impianto di compostaggio di Ferrera (VA) (2001-2002) ARS ambiente ha collaborato con attività di consulenza tecnica e progettuale all’autorizzazione e realizzazione dell’impianto di compostaggio di
Premio all’innovazione tecnologica nelle piccole e medie imprese industriali ed imprese artigiane – 2002 ARS ambiente ha vinto nel 2002 la IV edizione del “Premio all’innovazione tecnologica
Premio all’innovazione tecnologica nelle piccole e medie imprese industriali ed imprese artigiane – 2002 ARS ambiente ha vinto nel 2002 la IV edizione del “Premio all’innovazione
Campagna di comunicazione della Provincia di Varese: “In 15 minuti di spesa puoi fare più danni di quanto pensi” (2002) La campagna di comunicazione “In
Innovativo indice di efficienza per la gestione dei rifiuti M. Giavini – “Innovativo indice di efficienza per la gestione dei rifiuti” – Ecomondo 2002.